|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Prime trasmissioni in Super Hi-Vision
-
30-05-2006, 08:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/981.html
Mentre in Europa iniziano le prime trasmissioni in alta definizione, in Giappone vanno avanti gli esperimenti per le trasmissioni in Super HiVision con risoluzione pari a ben 16 volte quella dell'HDTV
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-05-2006, 08:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 216
C'è un errore nel testo: la risoluzione è 1920*1080 (2a riga)
Domanda: come mai questo nuovo formato viene compresso in mpeg2 quando ci sono ben altri codifiche più efficienti?
Inoltre 7680*4320 è la famosa risoluzione che si può riscalare a piacere senza perdere il rapporto di base dell'immagine?
Grazie
-
30-05-2006, 08:39 #3
19220x1080 punti
data-rate di 250 Mbit
22.2 canali
Che sboroni!!! Ma in giappolandia hanno già display con risoluzione superiore a 1080 ?
-
30-05-2006, 08:41 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Devo richiamare l'elettricista per predisporre le canaline per i diffusori e l'avvocato....per la moglie....
-
30-05-2006, 08:54 #5
x Pistolpete.
Grazie per la segnalazione
Hanno scelto di utilizzare la compressione MPEG2 perché ln questo momento sarebbe troppo costoso approntare una codifica real-time in AVC oppure in VC-1, ammesso che sia tecnicamente possibile.
La compressione MPEG2 è molto più a buon mercato e il risultato non è affatto male se si utilizzano data-rate elevati. Sembra infatti che i primi BD-ROM saranno proprio in MPEG2 ad elevato bitrate.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-05-2006, 08:58 #6
Originariamente scritto da cobracalde
7680x4320 punti per un totale di 33 milioni di pixel.
Il "display" più utilizzato al momento è un videoproiettore che è il risultato dell'unione di ben 4 videoproiettori a risoluzione 4K.
x Raffaele:
Non si tratta certo di un sistema casalingo. Diciamo più che altro che sarà la nuova frontiera del cinema elettronico.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-05-2006, 10:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Credo infatti che a breve con l'avvento nelle case ( sempre di più ) dell'alta definizione anche il cinema dovrà adeguarsi in termini qualitativi altrimenti correrà il rischio di incorrere in una nuova grossa crisi.
Negli ultimi tempi ho guardato con occhio sempre più critico alle proiezione cinematografiche riscontrando molte volte una qualità visiva insufficente.
-
30-05-2006, 11:07 #8
Originariamente scritto da Raffaele
Il Super Hi-Vision parte da presupposti un po' diversi da quelli del Cinema e impegna il campo visivo in maniera ancora più devastante. Ma questa è un'altra storia...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-05-2006, 13:38 #9
Quanti anni ci vorranno per vedere simili meraviglie?
Almeno , intendo in un parco giochi tipo al Disney World?!?
Mica possiamo andare in GIAP solo per vedere una demo simile?!?
walk on
sasadf
-
30-05-2006, 13:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da sasadf
Perchè no?Dopo molti CoBuy il primo CoTravel....
-
30-05-2006, 13:50 #11
-
30-05-2006, 14:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
Originariamente scritto da Raffaele
Concordo, le immagini al cinema non mi erano mai sembrate tanto sfocate e granulose come in questo periodo.... Anche in sale blasonate, quali WV.
-
30-05-2006, 14:30 #13
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Intanto il Data Rate non compresso di quel formato a 30 fps, a me risulta di 2,7 Gbps (solo parte video) e non 24 Gbps.
È anche strana la scelta del Mpeg2.
La compressione maggiore possibile nei DVD è di 10 Mbps.
Qui parliamo di una superfice 80 volte maggiore ad un DVD Pal.
Quindi per avere una qualità paragonabile a quella del miglior DVD Mpeg2, si dovrebbe poter gestire un data rate di ben 800 Mbps per la sola parte video.
I 250 Mbps citati sarebbero paragonabili ad un DVD da ca. 3 Mbps.
Troppo pochi per avere una qualità decente, anche se la mostruosa risoluzione ridurrebbe di molto diversi tipi di artefatti.
Credo che debbano studiare altre soluzioni di trasmissione o compressione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-05-2006, 14:54 #14
Originariamente scritto da Girmi
Il Super Hi-Vision vale 16 volte la risoluzione dell'HDTV.
Originariamente scritto da Girmi
Negli Stati Uniti e in Giappone la TV ad alta definizione viene compressa in MPEG2, come anche le trasmissioni delle prime HDTV Europee come Euro1080 oppure HD-Forum e il datarate medio è di coirca 16-18 Mbps.
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Tra qualche anno, quando potenza di calcolo e memorie ultra veloci saranno ancora più a buon mercato, si passerà probabilmente a compressioni basate su MPEG4 che permetteranno un ulteriore aumento di qualità rispetto alla banda utilizzata.
Per il momento, gli esperimenti vengono condotti in questo modo: i 16 riquadri dell'ìmmagine complessiva vengono compressi in MPEG2. E il risultato sembra comunque eccellente.
Nella prima installazione ad Aichi, durante il World Expo, veniva usato un costosissimo videoregistratore basato su sistema di archiviazione con una abominevole quantità di terabyte (decine di HDD in RAID) per meno di 20 minuti. Chi si vuole divertire a fare un po' di conti sulla capacità richiesta (in terabyte) per 18 minuti di autonomiam considerando un datarate di 240 Gbps?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-05-2006, 16:00 #15
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
7680 * 4320 * 3 * 30 = 33177600 = 2,78G solo che mi ero scordato che sono Byte e non bit
Quindi: 2,78 * 8 = 22,24 Gbps.
Prima di tutto, la compressione minore del DVD Video vale circa 9,8 Mbps.
La maggior qualità = il maggior data rate = la minor compressione.
Superficie di cosa? Non capisco.
720 * 576 = 414720 px
7680 * 4320 = 33177600 px
33177600 / 414720 = 80
9,8 Mbps (audio compreso) * 80 = 784 Mbps
Quindi il data rate di trasmissione a 250 Mbps sarebbe equivalente ad un DVD molto compresso (le serie TV da 4 ep. per DVD viaggiano sui 5/6 Mbps).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.