|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Toshiba Qosmio con HD-DVD e HDMI
-
09-05-2006, 14:59 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/910.html
Toshiba annuncia la disponibilità dei primi esemplari del primo notebook al mondo con drive compatibile con i nuovi supporti ad alta densità HD-DVD e con uscita HDMI
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
09-05-2006, 15:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 121
Ancora un dispositivo che legge gli HD-DVD e che esce al massimo in 1080i? Ma perchè?
Ho controllato sul sito e sullo schermo del notebook può visualizzare i film a 1080p (ovviamente lasciando due bande nere dato che è 1920x1200), allora perchè sull'uscita HDMI è limitato al 1080i?
Tutte queste stranezze mi fanno sempre più propendere per il Blu-ray...
-
09-05-2006, 18:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Non mi pare così strano per una serie di motivi:
1) la risoluzione 1080p non è ancora uno standard HDTV
2) pare che l'attuale HDMI non abbia un transfer rate sufficiente per la mole di dati necessaria a veicolare un'immagine 1080p, tanto che sono alle porte nuovi standard come l'HDMI 1.2 e l'UDI.
-
09-05-2006, 23:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 121
1) Il 1080p non è ancora uno standard HDTV, ma questo non c'entra, dato che qui non stiamo parlando di TV, bensì di supporti ottici preregistrati.
I film, com'è noto, saranno memorizzati in 1080p24 sia su HD-DVD che su Blu-ray disc, il che rende desiderabile la presenza sui lettori (o in questo caso sui notebook) di un'uscita HDMI capace di veicolare tale formato per poterlo poi visualizzare sui display compatibili (solitamente con frame rate raddoppiato o triplicato, cioè 1080p48 o 1080p72).
Inoltre, non trattandosi di un lettore stand-alone ma di un notebook, risulta ancora meno comprensibile la scelta di Toshiba, dato che così stanti le cose non si può nemmeno visualizzare su uno schermo esterno il desktop o giocare a 1080p60 (dato che tra l'altro il notebook ha una scheda video ottima).
2) L'attuale HDMI (1.1) *ha* un transfer rate sufficiente a tasmettere il 1080p. Perfino la 1.0 l'aveva. Purtroppo alcuni produttori (come appunto Toshiba) non implementano questa possibilità perche non è obbligatoria, ma questo non c'entra nulla con la versione, dato che neanche sulla 1.3 sarà obbligatoria.
Rimane dunque a mio avviso da biasimare la scelta di Toshiba.
-
10-05-2006, 16:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
Non sono completamente d'accordo sulla tua osservazione, ma ho ripensato anche a quanto ho detto sull'Hdmi: la news dice che sarà possibile visualizzare segnale a 1080i su un comune televisore Hd Ready e come sappiamo non è ancora diffuso il supporto in entrata al 1080p. Questa, secondo me, è la ragione per cui sulla news si legge che grazie all'uscita Hdmi sarà possibile vedere filmati 1080i su un qualsiasi televisore Hd Ready (standard che non richiede la possibilità di accettare il 1080p in ingresso).
Tuttavia credo che questo non impedisca di collegare il pc a un monitor che supporti il 1080p e visualizzare in 1080p senza interventi da parte dello scaler interno.
Una conferma di questo la traggo dalla lettura delle specifiche, dove non si legge da nessuna parte che il supporto dell'HD è limitato al 1080i.
-
10-05-2006, 18:29 #6
Nel comunicato ufficiale, il cui link è in fondo alla news, c'è scritto a chiare lettere:
The HDMI connector with support for 1080i means you can also connect your
Qosmio to HD TV's8 to enjoy your movies and games in stunning detail, in a larger format.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-05-2006, 17:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 193
boh...questa notizia potrebbe sempre essere interpretata nel senso che l'uscita Hdmi, pur essendo quella di un pc, e quindi producendo tipicamente un output progressivo, supporta la risoluzione 1080i, consentendo così il collegamento a televisori hd ready invece che solo a monitor di tipo "informatico", che invece non avrebbero problemi con i 1080p.
Ovviamente sarò smentito dai fatti...
Vedremo :-)
-
14-05-2006, 10:50 #8
Originariamente scritto da aedus
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-01-2007, 12:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Aiuto
Salve a tutti
Vorrei un vostro giudizio su questo piccolo gioiello della Toshiba
sono intenzionato a comprare il Qosmio G30
ho visto che ne avete discusso poco sull'oggetto ma per motivi negativi o per motivi di prezzo?
vi prego mi potete aiutare?
Grazie a tutti
-
30-01-2007, 13:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Non vi interessa la domanda o non sapete rispondermi sul prodotto?
non vi ho chiesto di comprarlo ma solo un consiglio
e magari se qualcuno è già in possesso giusto scambiare qualche giudizio
-
30-01-2007, 15:21 #11
Striscio, comprati un Mac Book Pro. vale 3 qosmio
-
30-01-2007, 17:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da robymart
ma è compreso anche di lettore HD?
e poi il Mac non mi piace tanto
-
30-01-2007, 18:12 #13
Originariamente scritto da STRISCIO
-
30-01-2007, 18:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da robymart
Ho fatto un giro su internet
cioè a parità di prezzo dici che vale 3 qosmio questo Mac, quando ha la metà delle funzioni ?!?
ma il Qosmio sai che modello è
scusa i Giga del Mac valgono il doppio rispetto ai Giga del Toshiba, siccome ne ha la metà
poi i Giga dell'Hard Disk sono 3 volte meno rispetto al TH
da dove l'hai fatto il confronto?
scusa solo per capire!!!
-
02-02-2007, 21:23 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Allora !?!
ti sei documentato?