Toshiba Qosmio con HD-DVD e HDMI
Toshiba annuncia la disponibilità dei primi esemplari del primo notebook al mondo con drive compatibile con i nuovi supporti ad alta densità HD-DVD e con uscita HDMI
Irvine, California, 9 Maggio 2006. Toshiba annuncia la disponibilità negli Stati Uniti dei primi esemplari del Qosmio G35-AV650 che verrà ricordato come il primo notebook al mondo dotato di masterizzatore compatibile in lettura con i nuovi supporti ad alta densità HD-DVD.
Basato su piattaforma Intel Centrino DUO, il nuovo Qosmio utilizza una CPU Core Duo da 2 GHz, scheda video GeForce Go 7600 con 256MB VRAM ad alte prestazioni, uscita audio digitale S/PDIF e display TruBrite con risoluzione di 1920x1200 punti e diagonale di 17".
Particolari del sistema audio HK e del touchpad
Il notebook sarà dotato di uscita HDMI per visualizzare il contenuto a risoluzione 1080i su un comune display o proiettore HD-ready. Il nuovo Toshiba Qosmio è dotato di sintonizzatore TV integrato, di un sistema di riproduzione sonora harman/kardon e una serie di pacchetti software per la registrazione e la post produzione del materiale video.
Caratteristiche dichiarate
CPU: Core Duo T2500 2.0GHz
Sistema operativo: Windows XP Media Center Edition 2005
Memoria RAM: 1024MB
Display: 17" Widescreen UXGA 1920x1200
Scheda video: GeForce Go 7600
Memoria video: 256MB GDDR3
Disco rigido: doppio disco da 100GB e 5400 giri per 200GB totali
Optical Drive : HD DVD-ROM e DVD-SuperMulti (+R double layer)
Wireless: Intel PRO/Wireless 3945ABG (802.11a/b/g), Bluetooth V2.0 + EDR
Sicurezza: Finger Print Reader, Security Cable Lock Slot
LAN: Gigabit (10/100/1000)
Batteria: Li-Ion (9-celle, 7050mAh, autonomia fino a 2,5 ore)
PC Card Slots: 1-Type II PC Card Slot
PC Express Slot : 1-ExpressCard Slot
Media Port: 5-in-1 Bridge Media Adapter
Connessioni: 4-USB (2.0), i.LINK IEEE-1394
Uscite video: S-Video, HDMI
Software: InterVideo WinDVD Creator 2 Platinum, Microsoft Office OneNote, Microsoft Works, Sonic Solutions RecordNow! Basic , Sonic PrimeTime, Quicken New User Edition 2005, InterVideo WinDVD5
Il prezzo di listino del nuovo Qosmio G35-AV650 è fissato in 2.999,99 US$, è già disponibile attraverso il negozio di e-commerce ToshibaDirect ed è attualmente in fase di consegna presso i più importanti negozi sul territorio americano.
Per maggiori informazioni: www.toshibadirect.com/td/b2c/pdet.to?seg=HHO&poid=326517
Commenti (15)
-
Ancora un dispositivo che legge gli HD-DVD e che esce al massimo in 1080i? Ma perchè?
Ho controllato sul sito e sullo schermo del notebook può visualizzare i film a 1080p (ovviamente lasciando due bande nere dato che è 1920x1200), allora perchè sull'uscita HDMI è limitato al 1080i?
Tutte queste stranezze mi fanno sempre più propendere per il Blu-ray... -
Non mi pare così strano per una serie di motivi:
1) la risoluzione 1080p non è ancora uno standard HDTV
2) pare che l'attuale HDMI non abbia un transfer rate sufficiente per la mole di dati necessaria a veicolare un'immagine 1080p, tanto che sono alle porte nuovi standard come l'HDMI 1.2 e l'UDI. -
1) Il 1080p non è ancora uno standard HDTV, ma questo non c'entra, dato che qui non stiamo parlando di TV, bensì di supporti ottici preregistrati.
I film, com'è noto, saranno memorizzati in 1080p24 sia su HD-DVD che su Blu-ray disc, il che rende desiderabile la presenza sui lettori (o in questo caso sui notebook) di un'uscita HDMI capace di veicolare tale formato per poterlo poi visualizzare sui display compatibili (solitamente con frame rate raddoppiato o triplicato, cioè 1080p48 o 1080p72).
Inoltre, non trattandosi di un lettore stand-alone ma di un notebook, risulta ancora meno comprensibile la scelta di Toshiba, dato che così stanti le cose non si può nemmeno visualizzare su uno schermo esterno il desktop o giocare a 1080p60 (dato che tra l'altro il notebook ha una scheda video ottima).
2) L'attuale HDMI (1.1) *ha* un transfer rate sufficiente a tasmettere il 1080p. Perfino la 1.0 l'aveva. Purtroppo alcuni produttori (come appunto Toshiba) non implementano questa possibilità perche non è obbligatoria, ma questo non c'entra nulla con la versione, dato che neanche sulla 1.3 sarà obbligatoria.
Rimane dunque a mio avviso da biasimare la scelta di Toshiba. -
Non sono completamente d'accordo sulla tua osservazione, ma ho ripensato anche a quanto ho detto sull'Hdmi: la news dice che sarà possibile visualizzare segnale a 1080i su un comune televisore Hd Ready e come sappiamo non è ancora diffuso il supporto in entrata al 1080p. Questa, secondo me, è la ragione per cui sulla news si legge che grazie all'uscita Hdmi sarà possibile vedere filmati 1080i su un qualsiasi televisore Hd Ready (standard che non richiede la possibilità di accettare il 1080p in ingresso).
Tuttavia credo che questo non impedisca di collegare il pc a un monitor che supporti il 1080p e visualizzare in 1080p senza interventi da parte dello scaler interno.
Una conferma di questo la traggo dalla lettura delle specifiche, dove non si legge da nessuna parte che il supporto dell'HD è limitato al 1080i. -
Nel comunicato ufficiale, il cui link è in fondo alla news, c'è scritto a chiare lettere:
The HDMI connector with support for 1080i means you can also connect your
Qosmio to HD TV's8 to enjoy your movies and games in stunning detail, in a larger format. -
boh...questa notizia potrebbe sempre essere interpretata nel senso che l'uscita Hdmi, pur essendo quella di un pc, e quindi producendo tipicamente un output progressivo, supporta la risoluzione 1080i, consentendo così il collegamento a televisori hd ready invece che solo a monitor di tipo informatico, che invece non avrebbero problemi con i 1080p.
Ovviamente sarò smentito dai fatti...
Vedremo :-) -
Originariamente inviato da: aedusboh...questa notizia potrebbe sempre essere interpretata nel senso che l'uscita Hdmi, pur essendo quella di un pc, e quindi producendo tipicamente un output progressivo, supporta la risoluzione 1080i, consentendo così il collegamento a televisori hd ready invece che solo a monitor di tipo informatico, che invece non avrebbero problemi con i 1080p.
Ovviamente sarò smentito dai fatti...
Vedremo :-)
Per suo standard una HDMI veicola il 1080i , fa parte delle risoluzioni obbligatorie .
Mandi !
Alberto -
Aiuto
Salve a tutti
Vorrei un vostro giudizio su questo piccolo gioiello della Toshiba
sono intenzionato a comprare il Qosmio G30
ho visto che ne avete discusso poco sull'oggetto ma per motivi negativi o per motivi di prezzo?
vi prego mi potete aiutare?
Grazie a tutti -
Non vi interessa la domanda o non sapete rispondermi sul prodotto?
non vi ho chiesto di comprarlo ma solo un consiglio
e magari se qualcuno è già in possesso giusto scambiare qualche giudizio
-
Striscio, comprati un Mac Book Pro. vale 3 qosmio