|
|
Risultati da 31 a 45 di 56
Discussione: PlayStation 3: debutto 11 e 17 Novembre
-
09-05-2006, 17:11 #31
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pintazza
-
09-05-2006, 17:23 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
evidentemente non tieni ben presente le problematiche relative a quanto da te paventato:
1. se esce una nuova versione con uscita HDMI e HD-DVD (cosa che ritengo altamente improbabile), la quotazione di tutte le altre xbox360 in circolazione crollerebbe; se la tua xbox oggi vale 300, domani ne varrebbe 20.
2. io compro il lettore hd-dvd esterno oggi, perchè oggi i primi titoli hd-dvd non presentano la protezione HDCP (o meglio ICT: è una cosa che devo verificare, ma la do per buona). Oggi funziona, domani non è detto che funzionerà più. E come si fa? butto il lettore hd-dvd esterno? Oppure Spero che MS faccia una nuova con"sola" con l'uscita hdmi e lettore HD-DVD alla quale collegare il lettore HD-DVD esterno che ho comprato vendendo la mia che alla luce del nuovo modello introdotto avrà inevitabilmente subito delle forti perdite per quel che riguarda la sua quotazione sull'usato? e ritrovarmi con due lettori, di cui uno, quello esterno, alla luce dei fatti sarà invendibile?
aiutami a capire che mi sento un "tardo"
-
09-05-2006, 19:42 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
I casi sono 2,o le console costano care o la Ps3 è in linea con le concorrenti:
La 360 viene 399€ in versione accessiorata,con HD da 20Gb,senza uscita video digitale e senza lettore BR.
La Ps3 costa accessiorata 200€ D+,con Hd da 60Gb,uscita video HDMI e lettore BR...a conti fatti mi sembra che la differenza ci sta tutta....o forse sono care entrambe.
-
09-05-2006, 19:43 #34
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
I casi sono 2,o le console costano care o la Ps3 è in linea con le concorrenti:
La 360 viene 399€ in versione accessiorata,con HD da 20Gb,senza uscita video digitale e senza lettore BR.
La Ps3 costa accessiorata 200€ D+,con Hd da 60Gb,uscita video HDMI e lettore BR...a conti fatti mi sembra che la differenza ci sta tutta....o forse sono care entrambe.
-
09-05-2006, 20:07 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
il problema non è tanto la ps3 full che IMHO costa il giusto (forse un po troppo per una console, ma il giusto), ma la versione da 499 che, sempre IMHO, non ha ragione d'esistere.
Xbox360 core era concettualmente scandalosa, ma questa lo è moooolto di più
-
09-05-2006, 20:15 #36
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pintazza
2. io compro il lettore hd-dvd esterno oggi, perchè oggi i primi titoli hd-dvd non presentano la protezione HDCP (o meglio ICT: è una cosa che devo verificare, ma la do per buona). Oggi funziona, domani non è detto che funzionerà più. E come si fa? butto il lettore hd-dvd esterno?
C'entra, invece, che GRAZIE al fatto che l'addon dell'Xbox ha solo le uscite component, è molto probabile che le case non utilizzino la protezione sui dischi, anche se è prevista dallo standard, perchè altrimenti farebbero fatica a vendere i dischi agli utenti Xbox, che all'inizio saranno la maggioranza di quelli che possono comprare un disco HD-DVD. Che fanno, mettono in vendita un disco che l'80% degli utenti non può vedere ??
Comunque, tutte queste discussioni sono in ogni caso inutili, o comunque destinate ad essere dimenticate. Se ne parla ora solo perchè siamo nel periodo di transizione, cioè stiamo abbandonando le prese analogiche per passare a quelle digitali, e stiamo abbandonando una generazione di console, e anche una generazione di lettori DVD allo stesso momento.
OGGI, quanti sono quelli che usano *ancora* la PS2 o l'Xbox per vedere i film ? Molto pochi, visto il prezzo irrisorio dei lettori attuali, che hanno comunque più funzioni di una console, per quanto riguarda la lettura DVD.
L'uso della console come lettore ha senso solo ORA, che i nuovi standard stanno partendo e i lettori sono molto costosi, per cui solo nei primi tempi molti useranno una console. Quando i prezzi dei lettori stand-alone scenderanno, piano piano il pubblico si riverserà su quelli, e saranno sicuramente tutti HDMI e verranno sicuramente usati con schermi compatibili.
Fra tre anni compri un film che non funziona sull'Xbox360 ? Probabilmente non ti porrai il problema, perchè già da tempo hai preso un vero lettore HD-DVD che funzionerà meglio e costerà meno.
.
-
09-05-2006, 20:26 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
No, dipende solo dal prezzo. Se la ipotetica nuova Xbox (che ritengo pure io altamente improbabile), costasse come la somma dell'attuale + dell'addon per l'HD-DVD, non cambierebbe nulla, ci sarebbe gente che comprerebbe quella senza lettore, e gente che comprerebbe quella completa. Non è che TUTTI vogliono vedere per forza i film sulla console, e per questo sono disposti a spendere di più, se uno gli interessa solo l'aspetto dei giochi, poter risparmiare gli fa comodo
E cosa cambia se, invece della console con sole uscite analogiche, avessi invece comprato un TV con i soli *ingressi* analogici ? Tutti quelli che hanno comprato un TV CRT oppure un LCD/plasma con i soli ingressi component, sono comunque nella stessa situazione. Non c'entra nulla l'Xbox, non c'entra nulla la PS3.
C'entra, invece, che GRAZIE al fatto che l'addon dell'Xbox ha solo le uscite component, è molto probabile che le case non utilizzino la protezione sui dischi, anche se è prevista dallo standard, perchè altrimenti farebbero fatica a vendere i dischi agli utenti Xbox, che all'inizio saranno la maggioranza di quelli che possono comprare un disco HD-DVD. Che fanno, mettono in vendita un disco che l'80% degli utenti non può vedere ??
L'uso della console come lettore ha senso solo ORA, che i nuovi standard stanno partendo e i lettori sono molto costosi, per cui solo nei primi tempi molti useranno una console. Quando i prezzi dei lettori stand-alone scenderanno, piano piano il pubblico si riverserà su quelli, e saranno sicuramente tutti HDMI e verranno sicuramente usati con schermi compatibili.
Fra tre anni compri un film che non funziona sull'Xbox360 ? Probabilmente non ti porrai il problema, perchè già da tempo hai preso un vero lettore HD-DVD che funzionerà meglio e costerà meno.
da possessore di un videoproiettore crt senza hdmi spero che le cose vadano come dici tu, ma nel frattempo,e molto più realisticamente, mi sto guardando intorno per acquistare una scheda dvi...Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 09-05-2006 alle 20:32
-
09-05-2006, 20:43 #38
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da pintazza
http://www.hdbeat.com/2006/03/13/son...wont-down-rez/
praticamente regaliamo i soldi del lettore hd-dvd a ms convinti del fatto che oggi lo possiamo utilizzare e domani no?
da possessore di un videoproiettore crt senza hdmi spero che le cose vadano come dici tu, ma nel frattempo,e molto più realisticamente, mi sto guardando intorno per acquistare una scheda dvi...
-
09-05-2006, 22:43 #39
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 98
vero vero 499$ sono 394€ qui tocca inscenare una protesta perche' pensano che noi in Europa siamo i soliti babbei ?Facciamo una petizione o una pagina, chi lo sa fare ? Io aderirei !
-
10-05-2006, 00:30 #40
Siete sicuri che dalla connessione video proprietaria del Xbox360 non si possa prelevare un segnale digitale?
Ovviamente non parlo del presente visto che non è disponibile nessun cavo sia DVI che HDMI. Ma che forse e una cosa gia implementata che verra utilizata al momento opportuno.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
10-05-2006, 09:16 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
E allora perchè allora molte major hanno fatto marcia indietro sull'ICT ?
http://www.hdbeat.com/2006/03/13/son...wont-down-rez/
no, basta che ti rifiuti di comprare film delle case che usano l'ICT (sarà obbligatorio indicarne l'uso sulla confezione), e se tutti fanno così, vedrai che non lo userà nessuno.
Praticamente il mercato ormai tende al collegamento digitale con HDCP (vedi anche i crt con HDMI di samsung e philips),e tu credi che un consumatore che abbia un impianto adeguato (con hdcp), e, - ripeto - questi sono la stragrande maggioranza di coloro che usufruiranno dei contenuti in HD, dovrebbero rifiutare di acquistare un film in HD solo perchè contiene l'ICT, quando a loro questo non creerebbe alcun problema, per venire incontro alla caxxate che fa microsoft?
Oppure compri il lettore HD-DVD di microsoft spendendo quei circa 150 euro per avere un catafalco in giro per casa appeso ad un filo, per poi andare in giro per negozi a cercare il "bollino" ICT...
A questo punto se devo spendere 150 euro per quell'aggeggio, preferisco aspettare e spendere 350 euro e prendere il lettore entry level toshiba: quello che spendo in più, ci guadagno in salute.
Nella tua situazione, invece, la soluzione più economica è invece proprio l'addon dell'Xbox.
-
10-05-2006, 10:16 #42
Originariamente scritto da pintazza
La maggior parte dei flat panel fino ad ora venduti nel mondo ( circa 43 milioni) NON sono HDCP COMPLIANT .........
Si parla solo di un 37/38 % di quelli immessi sul mercato .....
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-05-2006, 10:44 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da benegi
Acquistare oggi un qualcosa che non abbia HDCP (da utilizzare ovviamente in HD) mi sembra una gran cavolata, ragion per cui ritengo un lettore HD-DVD per xbox collegabile in analogico al display una gran cavolata:
1. per i problemi esposti finora
2. non dimentichiamo poi la doppia conversione digitale/analogico e analogico/digitaleUltima modifica di Sabatino Pizzano; 10-05-2006 alle 10:51
-
10-05-2006, 10:50 #44
Originariamente scritto da pintazza
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
10-05-2006, 10:55 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
però, ripeto, se vai a vedere quanti di questi flat sono HD, vedrai che sono molto pochi.
Mi rendo conto che il casino in passato è stato fatto, vuoi per la poca voglia di informarsi dei consumatori, vuoi per la cattiva campagna informativa dei produttori, il futuro dell'HD è HDCP: una dimostrazione l'ha data pure SKY HD in tal senso. Ma tant'è: proporre un lettore HD-DVD oggi senza HDCP è una cosa senza senso. Magari ms ha pensato pure a come ovviare a questo problema,e se lo tiene per se...