Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Citazione Originariamente scritto da oscar_66
    2. Quanto "peserà" la protezione HDCP sul palinsesto ... ? Ovvero, ci daranno un bel 720p/1080i su component per le trasmissioni più importanti o, viceversa, come temo, chi è in possesso del display con input solo analogico si dovrà rassegnare all'acquisto del transcoder ... ?

    Saluti Francesco.
    Fonte Epidauro
    http://digilander.libero.it/kian75/S...efinizione.pdf

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    E aggiungo,compresa l'assurdita' che non si era mai visto rifiutare da nessuna azienda un upgrade (!) dell'abbonamento,che per noi possessori di MySky non avere il decoder ora vuol dire non vedere i mondiali in HD,mentre le trasmissioni regolari partiranno dal 10 luglio e noi potremmo vedere film,campionato 06/07,documentari,fiction in HD non da quella data ma 7 DICO 7 mesi (Gennaio 2007,o poco prima,quando arrivera' il MySky HD) dopo chi ha solo un normale SkyBox!!E' proprio vero,con Sky chi paga di piu' (Full+MySky) non è certo "riverito" ma semplicemente lo prende sempre nel chiu'...basta vedere i milioni di offerte per i non abbonati.Sto pensando alla disdetta,infatti oggi ho chiamato e ho parlato con l'amministrazione,vedremo...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Una curiosità ...... visto che in U.K. il decoder sarà munito di uscita component, qualcuno sà se tale decoder dal component è in grado di far vedere in HD, oppure solo SD ..???
    Se per "caso" la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??
    Ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Se per "caso" la risposta fosse positiva .......... chi ci impedisce di fare un co-buy ...??
    l'NDS usato da Sky in inghilterra è simile ma non identico a quello usato in Italia, per cui probabilmente l'abbonamento non funzionerà con la decodifica NDS integrata. Se la strada è invece passare per un CAM programmabile, allora non c'è bisogno di andare a prendere il decoder si Sky UK, ma basta un normale Humax, probabilmente più facile da reperire in Italia.

    Resta comunque il dubbio della riscalatura in SD dalle component, qui, finchè non cominciano le trasmissioni reali, non lo possiamo sapere.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    per Mark Williams, Chief Operating Officer di Sky Italia.

    nel 2006 ancora con stà storia dei 99 euro dei 39 euro dei 49 euro dei 29 euro , il loro ufficio marketing crede ancora che i consumatori siano dei cretini che vedendo scritto 99 lo confondano con 90 e non con 100 ???

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Non avevo pensato che se la scheda Nds è la stessa che si usa adesso, bè, allora in teoria potrò usare il decoder che più mi aggrada già da subito

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2

    Chi prima paga meno ottiene!

    Ci risiamo, gli abbonati che rispondono alle promozioni per primi sono penalizzati. Noi abbonati al servizio My Sky non possiamo accedere ai servizi HD. Morale: a questo punto non converrà che tutti attendano prima di abbonarsi a questo servizio? Mi sa che anche questa volta i primi pagheranno primo o poi qualche fregatura....... Gridaglielo Emilio!

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176

    Abbonato!!!

    Ho appena chiamato il numero a pagamento di SKY, ebbene, mi consegneranno il nuovo decoder a casa l'8 maggio con corriere espresso.

    --- considerazioni ---

    Francamente mi girano un po i c_ _ _ _ _ _i per i 99 euri da sborsare a titolo di?.... di? bo! non so a che titolo, comunque attualmente è "l'unico" sistema per vedere qualcosa in HD, in Italia ed in italiano, e poi lasciatemelo dire:
    Dopo che ho speso millemila euro per un plasmone con relativo impiantone, volete che mi fermi davanti all'ennesima angheria di SKY?
    E' presto detto NO! e come me "presumo" tutti quelli nelle mie medesime condizioni"

    p.s. che senso avrebbe aver comprato un plasma HD Redy?
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    p.s. che senso avrebbe aver comprato un plasma HD Ready?
    E' proprio su questo che giocano: e stanno andando anche di corsa, per due motivi:

    1) I mondiali cominciano fra pochissimo, e gli serve l'evento per lanciare il sistema

    2) devono sfruttare questi pochi mesi nei quali, se hai uno schermo HD Ready e vuoi vedere l'HDTV, non hai altra scelta se non abbonarti a Sky, ma a Settembre/Ottobre compariranno finalmente anche in Europa i DVD-HD e a fine anno i BlueRay e la PS3, quindi ci saranno alternative.

    Per gli stessi due motivi di mancanza di tempo, credo, abbiano fatto il pasticcio del non poter offrire l'HD agli abbonati di MySky, non hanno pronto un ricevitore con Hard Disk compatibile HD (o comunque non sono riusciti a negoziare un accordo soddisfacente in tempo), e non possono certo ritardare ulteriormente il lancio del servizio HD, per i motivi di cui sopra.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    Per gli stessi due motivi di mancanza di tempo, credo, abbiano fatto il pasticcio del non poter offrire l'HD agli abbonati di MySky, non hanno pronto un ricevitore con Hard Disk compatibile HD (o comunque non sono riusciti a negoziare un accordo soddisfacente in tempo), e non possono certo ritardare ulteriormente il lancio del servizio HD, per i motivi di cui sopra.
    Non dev'essere facile per Sky trovare un pvr che soddisfi tutte le limitazioni che vogliono imporre... già i decoder HD con HDD sono pochini sul mercato, aggiornarne il firmware (e, sopratutto testarlo a fondo) con le restrizioni volute non credo sia banale... tanto più considerando i sistemi di protezione implementati con l'HD... sarei curioso di sapere se quello di SkyUK ha le stesse limitazioni del MySky italiano...

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    ---cut---... sarei curioso di sapere se quello di SkyUK ha le stesse limitazioni del MySky italiano...
    a cosa ti riferisci?

    Ciauz!
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    E' proprio su questo che giocano: e stanno andando anche di corsa,
    devono sfruttare questi pochi mesi nei quali, se hai uno schermo HD Ready e vuoi vedere l'HDTV, non hai altra scelta se non abbonarti a Sky,
    Quoto .............. ed è per questo che NON aderisco .......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da dodox
    a cosa ti riferisci?
    Premetto che preferisco avere il "controllo" di quello che uso (per questo uso il Dreambox)...
    Ho sempre saputo che, per esempio, certi tipi di registrazione non erano possibili o avevano un limite di tempo per essere viste (oltre al fatto che non possono essere registrate in altro supporto digitale o visionate senza scheda perchè registrate "a valle" della decodifica)...
    Ora che mi hai fatto la domanda sono andato a rivedermi i motivi per cui avevo cassato il MySky (e non me n'ero più interessato) ed ho scoperto che, almeno per quanto riguarda la durata nel tempo delle registrazioni, sembra che qualcosa sia cambiato... me lo confermate?
    (tanto non mi fa cambiare idea )

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327

    Perchè senza component ?

    Io vorrei chiedere agli illuminati capoccia di Sky Italia per quale motivo priveranno moltissimi loro clienti appassionati di audio/video (penso ai possessori di proiettori crt e a tutti coloro che hanno acquistato una tv hd quando ancora non esisteva il protocollo hdcp) della possibilità di vedere in alta definizione ?

    In altre parole, perchè con i lettori blu-ray e hd-dvd si potrà vedere l'alta definzione anche su uscite analogiche (vedi le ultime scelte proprio di Sony e delle altre Major), e lo stesso potranno fare anche i clienti di Sky Uk (!!!!!) e noi veniamo trattati a pesci in faccia ?


  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Sono nella stessa situazione di chi è incavolato perchè allo stato attuale non è possibile aderire a Sky HD se già si è clienti MySky. Faccio presente che già ho Multivision per cui penso che basterebbe trovare una soluzione per poter sostituire lo Skybox SD in comodato d'uso gratuito (2° Decoder) con il MySky SD, ed installare il decoder Skybox HD come decoder principale fino al lancio della versione MySky HD.
    Comunque, sarebbe da chiedere come mai non hanno previsto fin da subito una soluzione al problema MySky.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •