Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/843.html

    A più di due anni dall'inizio del lavoro di Microsoft per la definizione del VC-1 come standard di compressione, arriva la pubblicazione dell'SMPTE delle specifiche complete, da oggi a disposizione sul sito istituzionale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    38
    Da come è scritta stà news non ci ho capito quasi nulla!
    VC-1 è un codec?
    WMV9 e VC-1 non sono lo stesso codec?
    I film che son già usciti in formato HD-DVD con che codec sono realizzati?
    I blue-Ray che codec utilizzeranno?

    E' tutto un macello!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    Da come è scritta stà news non ci ho capito quasi nulla! VC-1 è un codec?
    Come ho scritto nelle primissime righe, il VC/1 e' uno dei migliori standard di compressione video, soprattutto per i contenuti in alta definizione. Quello che prima era solo un codec ora e' uno standard.

    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    WMV9 e VC-1 non sono lo stesso codec?
    Come ho scritto nel terzo paragrafo, riportando le dichiarazioni di uno deimanager della Texas Instruments, il VC-1 è identico al Windows Media Video 9.

    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    I film che son già usciti in formato HD-DVD con che codec sono realizzati?
    Come ho scritto nel secondo paragrafo, i primi titoli in formato HD-DVD contengono i primi film ad alta definizione compressi con il nuovo standard. Con "nuovo standard" mi riferisco al VC-1 che e' l'oggetto di questa notizia.

    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    I blue-Ray che codec utilizzeranno?
    I Blu-ray Disc, potrenno utilizzare uno dei tre formati a disposizione>MPEG2, VC-1oppure H.264. Tutti i lettori saranno in grado di decodificare e riprodurre tutti e tre questi formati.

    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    E' tutto un macello!
    In effetti, in parte sono d'accordo con te

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Per maggiori informazioni ti suggerisco questo articolo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/so.../63/index.html


    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    <<>>

    Scusami Emidio, facci capire.

    Se

    Citazione Originariamente scritto da DUX Frattarolix
    I Blu-ray Disc, potrenno utilizzare uno dei tre formati a disposizione>MPEG2, VC-1oppure H.264. Tutti i lettori saranno in grado di decodificare e riprodurre tutti e tre questi formati.
    allora vorrebbe dire che i dvd che abbiamo già in WMVHD saranno letti senza difficoltà dei lettori next gen?!?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    38
    Ma quindi i film HD che noleggeremo in videoteca o che acquistaremo potranno avere differenti sistemi di compressione! Assurdo proprio! Non c'è uno standard e quindi tutti i produttori di lettori e registratori dovranno preoccuparsi di rendere compatibile la lettura e scrittura!!!
    Ci manca che la Sony faccia come il suo solito, e usi un codec proprietario così avremo il 4° incomodo!
    Follia pura!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da epasinet
    Ma quindi i film HD che noleggeremo in videoteca o che acquistaremo potranno avere differenti sistemi di compressione! Assurdo proprio! Non c'è uno standard e quindi tutti i produttori di lettori e registratori dovranno preoccuparsi di rendere compatibile la lettura e scrittura!!!
    Ci manca che la Sony faccia come il suo solito, e usi un codec proprietario così avremo il 4° incomodo!
    Follia pura!
    Concordo ed aggiungo ma non era l' H264 il miglior sistema di codifica ??
    Ma ....... vacci a capire ....... Mi sa che per questioni di soldi e sistemi anticopia diverrà sembre più incasinato ???
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •