Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2339.html

    Con un investimento pari a 380 miliardi di Yen, Sharp costruirà nuovi stabilimenti per la produzione di pannelli LCD di nuova generazione, assieme a nuovi pannelli solari per la produzione di energia.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Bellissimo il fatto che facciano pannelli solari, che sia l'inizio di una nuova era ?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Se non ricordo male Sharp è leader anche nei pannelli fotovoltaici, grande Sharp

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ottima notizia... ma forse mi sono perso qualcosa

    ...........ma il 9G che fine ha fatto?? o meglio quando lo hanno prodotto??

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    differenze fra 8G 9G e 10G?

    mi son perso qualche pezzo, gli S-PVA appartengono alla gen?

    THX

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I 9G possono essere anche prodotti altrove. E questa nuova fabbrica entrerà in funzione producendo direttamente i 10G.
    Potrebbe essere una spiegazione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    67
    Per "generazione" in questo caso si intende la grandezza dello strato di vetro che viene poi tagliato per ricavare pannelli di varie diagonali.
    Non è riferito a performance di qualche genere.
    Perciò possono liberamente zompare da una G all'altra a seconda di come gli conviene.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    271

    RONZIO

    OK! Perfetto! Basta che i nuovi TV non ronzino come il mio LC-46XD1E che sembra avere dentro una zanzara in agonia.
    L'ho portato in assistenza ma dopo la sostituzione dell'alimentatore delle lempade dicono che il difetto è di tutti i modelli.

    SHARP! Occhio anche alla qualità dell'elettronica!!!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    miomao ha perfettamente ragione.

    Attualmente le dimensioni minime per le ultime tre classi di substrati sono:

    8G 2,1m x 2,4m

    9G 2,4m x 2,8m

    10G 2,8m x 3m

    Poi, all'interno di queste classi, ogni azienda si prende la libertà di scegliere dimensioni più o meno diverse. Es Sharp per la classe 10G parla di 2,85x3,05 m oppure anche di 2,88x3,08m

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da conroe71
    OK! Perfetto! Basta che i nuovi TV non ronzino come il mio LC-46XD1E che sembra avere dentro una zanzara in agonia.
    L'ho portato in assistenza ma dopo la sostituzione dell'alimentatore delle lempade dicono che il difetto è di tutti i modelli.

    SHARP! Occhio anche alla qualità dell'elettronica!!!!!
    io ho il LC-42XD1E e nn fa il minimo rumore. prima avevo un samsung retroproiezione lcd e la ventola faceva un casino della madonna. questo invece e silenzioso al massimo, tant e vero che all inizio pensavo ke la ventola fosse rotta

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Io spero che migliorino la qualità del pannello proprio.
    In quanto la serie attuale purtroppo ha manifestato molti problemi (soprattutto di banding).
    L'elettronica tutto sommato a mio giudizio è accettabile.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •