|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Sony Bravia X-Series: il full-HD è servito
-
10-03-2006, 17:49 #16
Originariamente scritto da AlbertoPN
-
10-03-2006, 17:55 #17
Originariamente scritto da Highlander
Il discorso è che la qualità media dei titoli è bassina (tecnicamente parlando) ... per cui ....
rimane il fatto che un 1080p da il meglio di se su ampie superfici. Forse un 40" è "tiratino" .....
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-03-2006, 18:19 #18
Originariamente scritto da AlbertoPN
Ci sono infatti dei titoli che sono uno spettacolo, tanto sono fatti bene;ma ahime, nel mio catalogo di quasi 1000 DVD al massimo saranno una trentina
Vero pure che il 40" a 1080 e tiratino
Il ragionamento che facevo cmq sul 120" da VPR visto a 360cm e che cmq il "quadratino" della griglia che rappresenta il pixel, su un 120" ha un lato maggiore di uno su schermo a 90".
Questo se da un lato può essere ininfluente se la distanza di visione è adeguata, per chi come me, tira il collo al VPR e fa grosse basi viste da poca distanza, una matrice e sorgenti più risolute saranno una mano santa!
-
11-03-2006, 07:22 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da sasadf
Se intendi dire che tirano sempre e solo acqua al loro mulino, su questo non posso che essere d'accordo.
Difatti dal momento che tutti gli acquirenti stanno aspettando ansiosamente i Full HD, sarebbe un suicidio commerciale investire grandi risorse sul formato intermedio.
Una volta tanto i loro interessi combaciano con quelli dei consumatori.
SED PS3 HD DVD etc non capisco cosa c'entrino con questo discorso...
Anzi, a dirla tutta io credo di essere uno dei pochi contenti che abbiano rimandato il SED in modo da potermi comprare oggi un bel flat tv senza temere che fra un anno sia da buttare alle ortiche
Anche perchè non sono uno a cui piace aspettare
-
11-03-2006, 08:15 #20
Originariamente scritto da viganet
Il rischio di obsolescenza in questo campo e' piu' che mai in agguato, con tutte le relative conseguenze positive e negative
-
11-03-2006, 10:22 #21
Originariamente scritto da viganet
questo è il reale ed effettivo motivo per cui il sed è stato rimandato!!
Se usciva lui non vendevano più un lcd o un plasma se non a prezzi stracciatissimi.
Messi di fronte al dato di fatto, Canon e Toshiba che di fronte agli altri colossi son piccoline, han capito che per ora è meglio non stuzzicare il can che dorme: visto infatti che anche loro vendono lcd e plasma, ma al contrario di samsung lg e altri non avrebbero retto alla politica dei prezzi selvaggi al ribasso: e i soldi per aumentare le catene di produzione dei sed, secondo voi, da dove li prendono?!?
In questa storia, e per l'ennesima volta, siam solo noi consumatori che ci rimettiamo, perchè magari non alla luce del sole, ma abbiamo impotenti assistito ad un ennesimo accordo di cartello per evitare la concorrenza effettiva a noi tanto utile, a loro tanto dannosa!
Viga, ti facevo più smaliziato!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-03-2006, 08:59 #22
Originariamente scritto da sasadf
Per "preservare" le vendite di Plasma e LCD, bastava far uscire un SED da 37" a 10.000 Euro !!
-
13-03-2006, 10:10 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da sasadf
Io cmq non credo che il SED sarebbe entrato a breve in concorrenza con Plasma ed LCD (leggevo di prezzi di 15000$ per i primi esemlari)
Tuttavia io che devo comprare oggi una tv, mi sarei sentito in qualche modo psicologicamente intimidito dalla prossima introduzione di questa tecnologia, anche se a ragion veduta non avrei potuto permettermi l'acquisto di un SED per almeno 5 anni (quando va bene!)
Quindi oggi la mia LCD l'avrei comprata lo stesso
Ma così son più tranquillo
Che te devo dì ? Beata ignoranza !