Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/725.html

    Denon annuncia la disponibilità di una coppia di aggiornamenti hardware per i due amplificatori integrati di fascia alta AVC-A1XV e AVC-A11XV che uscite HDMI fino a 1080p

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    la vera incongruenza, per il momento, è che il modello A11 XV è vero che veicola anche gli ingressi analogici in HDMI (previa conversione), ma solo in interlacciato.

    Nelle specifiche HDMI è evidenziato a chiari lettere che il segnale "obbligatorio" deve essere progressivo, e solo in opzione (quindi se un costruttore vuole anche ....) interlacciato. Per cui una domanda mi sorge spontanea :

    com'è possibile che questa elettronica si fregi di logo e certificazione HDMI ?

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Si sa niente in cosa consiste questo "aggiornamento" hardwere ??
    Non so tipo scheda aggiuntiva ?? (la vedo dura) Cambio scheda con nuovo chip video ??
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Probabilmente basta che sia progressivo solo a risoluzioni inferiori.

    Ad esempio anche solo a 480p.

    Almeno credo

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    la vera incongruenza, per il momento, è che il modello A11 XV è vero che veicola anche gli ingressi analogici in HDMI (previa conversione), ma solo in interlacciato.

    Nelle specifiche HDMI è evidenziato a chiari lettere che il segnale "obbligatorio" deve essere progressivo, e solo in opzione (quindi se un costruttore vuole anche ....) interlacciato. Per cui una domanda mi sorge spontanea :

    com'è possibile che questa elettronica si fregi di logo e certificazione HDMI ?

    Mandi

    Alberto
    scusami Alberto, ma non ho capito il senso della tua domanda: i segnali interlacciati (tipo sat ecc...) li trasformerà in 1080p(poi chissà come...), e allora?!

    puoi gentilmente essere + esplicito?

    grazie assai
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Non credo che farà upscaling.
    Sarà certificata la componentistica (e non l'HMDI che già nasce tale) per il passaggio dei segnali 1080p.
    Questo toglie un limite "commerciale" a questi ricevitori in quanto diversamente non avrebbero potuto switchare i segnali di lettori tipo il Denonone o il Marantz 9600 o gli altri - futuri BR/HD-DVD.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Probabilmente basta che sia progressivo solo a risoluzioni inferiori.

    Ad esempio anche solo a 480p.

    Almeno credo
    Leggendo le specs dell'HDMI io avevo capito quanto ho riportato sopra.

    Nel caso specifico di questo ampli, se entro in CVBS (quindi a 576i), esco in HDMI (probabilmente RGB, ma sempre a 576i). Ma non ho la possibilità di entrare in interlacciato ed uscire in progressivo, non esiste un deinterlacciatore (ne uno scaler) li dentro.

    Per cui il tipo di utilizzo non sarebbe confacente alle specs del consorzio, che vuole sempre un segnale il progressivo, ed appunto "anche" uno interlacciato in opzione.

    Più che altro per casini nei confronti con i display a cui questo viene collegato : se non gestiscono l'interlacciato tramite HDMI (ed appunto, non è "obbligatorio), non si potrà sfruttare l'uscita "monitor out" per raggiungere con uin solo cavo il display indipendentemente dalla sorgente utilizzata.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Sasà spero sia più chiaro adesso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    ... Per cui il tipo di utilizzo non sarebbe confacente alle specs del consorzio, che vuole sempre un segnale il progressivo, ed appunto "anche" uno interlacciato in opzione...
    Ora ho capito

    Però, sono del parere che secondo questo ragionamento anche gli switch, adattatori etc non potrebbero essere classificati HDMI compliant...

    Credo convenga attendere qualche notizia tecnica dettagliata da parte di Denon Europe e l'arrivo dei nuovi ampli xa che - stando alla logica - dovrebbero essere annunciati a breve.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Però, sono del parere che secondo questo ragionamento anche gli switch, adattatori etc non potrebbero essere classificati HDMI compliant...
    boh ... anche si .... con la differenza che quelli non promettono nessuna elaborazione video, ma semplicemente di non intaccare la BW del segnale che transita "dentro di loro" ....

    mentre questo ampli dichiara apertamente una "up - conversione" ...

    ma forse sono solo cavilli .... e domande alle quali probabilmente nessuno risponderà mai.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    dei nuovi ampli xa che - stando alla logica - dovrebbero essere annunciati a breve.

    Emidio
    Puoi darci maggiori info ..... ampli xa ..??
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Puoi darci maggiori info ..... ampli xa ..??
    Credo tu sia già sul thread di questi amplificatori ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •