Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: HDMI 1080p wireless

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Se i nulla facenti di Pordenone non l'hanno adottato, ci sarà pure un motivo!
    ... vi aiuto .... NON è perchè ci sono troppi forni a micro onde in Friuli .. eh ?

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Citazione Originariamente scritto da max_dp
    Non riesco a capire il perchè del doppio convertitore analogico/digitale... Il segnale HDMI in quanto digitale non dovrebbe aver bisogno di conversione, altrimenti addio vantaggi! Spero che qualcuno m'illumini...
    Qualsiasi trasmissione radio avviene modulando in ampiezza o in frequenza una particolare porzione dello spettro di emissione elettromagnetica.
    Qualsiasi segnale analogico o digitale, deve essere convertito in un segnale analogico per poter essere miscelato all'emissione elettromagnetica che fa da vettore.
    Ecco il motivo di una conversione digitale/analogico sul trasmettitore e analogico/digitale sul ricevitore.... va da se che più è efficiente questa conversione, minori saranno le informazioni del segnale originario perse per strada.
    In questo caso, a giudicare dalla porzione di spettro utilizzata, decisamente ampia (tra 3.1GHz e 4.8GHz) direi che la tecnica utilizzata potrebbe essere una modulazione di frequenza operata su almeno una dozzina di canali trasmessi contemporanei. Mi aspetto inoltre che la portata utile (senza degrado del segnale) sia di pochi metri e quasi a vista.

    Il disturbo con altri sistemi domestici dovrebbe essere molto limitato: il Wifi opera a 2,5 e 5 Ghz, i forni a microonde moderni soto tutti ben schermati, ma purtroppo alcuni ponti ripetitori di cellulari non lo sono altrettanto....

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ripeto il mio totale scetticismo...

    Ad oggi, non ho ancora trovato un sistema di trasmissione wireless audio migliore dei canonici cavi ( c'e' un antologia in merito.. ), figuriamoci per il Video ......

    Diciamo che alla fine ...tutto puo' funzionare.... a patto che si scenda a compromessi qualitativi.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •