Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: HDMI 1080p wireless

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Se i nulla facenti di Pordenone non l'hanno adottato, ci sarà pure un motivo!
    ... vi aiuto .... NON è perchè ci sono troppi forni a micro onde in Friuli .. eh ?

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Citazione Originariamente scritto da max_dp
    Non riesco a capire il perchè del doppio convertitore analogico/digitale... Il segnale HDMI in quanto digitale non dovrebbe aver bisogno di conversione, altrimenti addio vantaggi! Spero che qualcuno m'illumini...
    Qualsiasi trasmissione radio avviene modulando in ampiezza o in frequenza una particolare porzione dello spettro di emissione elettromagnetica.
    Qualsiasi segnale analogico o digitale, deve essere convertito in un segnale analogico per poter essere miscelato all'emissione elettromagnetica che fa da vettore.
    Ecco il motivo di una conversione digitale/analogico sul trasmettitore e analogico/digitale sul ricevitore.... va da se che più è efficiente questa conversione, minori saranno le informazioni del segnale originario perse per strada.
    In questo caso, a giudicare dalla porzione di spettro utilizzata, decisamente ampia (tra 3.1GHz e 4.8GHz) direi che la tecnica utilizzata potrebbe essere una modulazione di frequenza operata su almeno una dozzina di canali trasmessi contemporanei. Mi aspetto inoltre che la portata utile (senza degrado del segnale) sia di pochi metri e quasi a vista.

    Il disturbo con altri sistemi domestici dovrebbe essere molto limitato: il Wifi opera a 2,5 e 5 Ghz, i forni a microonde moderni soto tutti ben schermati, ma purtroppo alcuni ponti ripetitori di cellulari non lo sono altrettanto....

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Ripeto il mio totale scetticismo...

    Ad oggi, non ho ancora trovato un sistema di trasmissione wireless audio migliore dei canonici cavi ( c'e' un antologia in merito.. ), figuriamoci per il Video ......

    Diciamo che alla fine ...tutto puo' funzionare.... a patto che si scenda a compromessi qualitativi.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •