Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/603.html

    Sanyo ha presentato a Las Vegas il primo camcorder ad alta definizione che registra in formato MPEG-4 sui supporti di memoria a stato solido in formato SD-Card a risoluzione 720p e 30fps

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Davvero prodotto interessantissimo....


    adesso poi che arrivano a prezzi umani anche le memorie a 4 e 8 giga.....


    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    134
    ma la versione per l'europa con SD Card da 2 giga in alta qualità farà si e no 20 minuti di filmati?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    quando prendo la videocamera registro per minimo 1 ora e mezza.....per quella videocamera mi ci vorrebbe il blu ray altro che delle schedina da 2Gb
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    27
    bhè se fa un filmato con bitrate variabile invece che con 10megabit fissi allora in 1GB entrano molti più minuti(imho almeno il doppio).In quel caso è un ottima videocamera

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da AYAMY
    quando prendo la videocamera registro per minimo 1 ora e mezza.....per quella videocamera mi ci vorrebbe il blu ray altro che delle schedina da 2Gb
    Con una scheda da 4 GB hai 80 minuti di autonomia: molto più che con una videocamera HDV con nastro da 60'

    Considerando la capacità di un Blu-ray Disc single layer da 25 GB avresti un'autonomia di circa 8 ore!

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Ma la qualità di immagine chissà come sarà. E' vero che la compressione è migliore, ma il bitrate dei due formati di registrazione (HDV e Mpeg4) è abnormemente a favore del primo...
    ... nessuno ha qualche info?
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •