Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Microfast ha scritto:
    Usa come scaler l'ABT, quello del DENONE, come deinterlacer non saprei potrebbe essere il 504.

    Saluti
    Marco
    SI lo so Marco,

    l'ABT visto all'opera a 1280, era veramente considerevole.

    E se a deinterlacciare ci fosse un SIL 504, sinceramente, sarei anche contento.

    Però non è più un "Full 10-bit Digital Video Processing " visto che il sil 504 è 8 bit.

    Ora la mia paura non è legata al fatto che dentro ci sia un sil 504 che lavora egregiamente bene con materiale PAL.

    Ma in cosa potrebbe esserci dentro a 10 bit che non sia il Realta

    se fosse qualche cineseria che va peggio di un sil 504 ???

    Ilario.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    ango ha scritto:
    SI lo so Marco,

    l'ABT visto all'opera a 1280, era veramente considerevole.

    E se a deinterlacciare ci fosse un SIL 504, sinceramente, sarei anche contento.

    Però non è più un "Full 10-bit Digital Video Processing " visto che il sil 504 è 8 bit.

    Ora la mia paura non è legata al fatto che dentro ci sia un sil 504 che lavora egregiamente bene con materiale PAL.

    Ma in cosa potrebbe esserci dentro a 10 bit che non sia il Realta

    se fosse qualche cineseria che va peggio di un sil 504 ???

    Ilario.
    Bisogna sperare che non ci sia ancora il chip Pioneer .......

    Sono comunque convinto che i 10bit siano particolarmente importatnti proprio per lo scaling ed al limite per applicare dei filtri ma nel deinterlacing penso che 8 bastino ed avanzino, li semmai contano quanti semiquadri consideri per agganciare/sganciare meglio la modalita' film ..........

    Saluti
    Marco

    Ps. La dvdo ha promesso che il loro chip prossimo venturo a questo ottimo scaler affianchera' un deinterlacer di nuova generazione da loro definito ammazza giganti.

    Il Realta putroppo sta un po delundendo nel senso che per sfruttarlo come si deve ( visto che nessuno, vista la difficolta' se lo programma ) bisognerebbe prenderne 3 prepogrammati in Silicon Optix per svolgere uno la funzione di deinterlacer, uno per la filtratura ed uno come scaler e se non lo fanno su scaler esterni, dubito uscira' mai un dvd player con ben tre di questi chip .....

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Microfast ha scritto:
    Bisogna sperare che non ci sia ancora il chip Pioneer .......
    Si condivido.

    Per questo tremo, e diffido.

    Il T-rex va bene solo se se lo programma mamma pioneer, ma lasciato ad altre mani...

    Resta da sperare che avendo preso in "cura" il lettore DVDO, visto che lo pubblicizzano con orgoglio sul loro sito, abbiano installato un sano sil 504, e che ci abbiano pure messo le manine i loro programmatori...

    A questo punto non ci resta che aspettare di vederlo sul campo, e vedere se è parente del Denon A1. E' talmente marcata la differenza che non lo si nota in 60 secondi di che pasta è fatto.

    Ilario.

    P.S. dai Marco, prendi la macchina e vai a farti un girettino a milano così ci racconti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    ango ha scritto:
    Si condivido.

    Per questo tremo, e diffido.

    Il T-rex va bene solo se se lo programma mamma pioneer, ma lasciato ad altre mani...

    Resta da sperare che avendo preso in "cura" il lettore DVDO, visto che lo pubblicizzano con orgoglio sul loro sito, abbiano installato un sano sil 504, e che ci abbiano pure messo le manine i loro programmatori...

    A questo punto non ci resta che aspettare di vederlo sul campo, e vedere se è parente del Denon A1. E' talmente marcata la differenza che non lo si nota in 60 secondi di che pasta è fatto.

    Ilario.

    P.S. dai Marco, prendi la macchina e vai a farti un girettino a milano così ci racconti.
    Lo sai che l'unica sarebbe ci dessero da provare gli apparecchi per farne una mini recensione, ovviamente dopo che sono passati sotto i ferri di un buon laboratorio di misure, fatta in vera ottica user .......

    Pero' se consideri che ricevo attacchi per quello che dico anche da chi possiede gli apparecchi, pensa che direbbe un distributore

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Microfast ha scritto:

    Il Realta putroppo sta un po delundendo nel senso che per sfruttarlo come si deve ( visto che nessuno, vista la difficolta' se lo programma ) bisognerebbe prenderne 3 prepogrammati in Silicon Optix per svolgere uno la funzione di deinterlacer, uno per la filtratura ed uno come scaler e se non lo fanno su scaler esterni, dubito uscira' mai un dvd player con ben tre di questi chip .....
    Ok, ma torniamo al solito discorso che poi conta la "prova visiva" a prescindere da qualsiasi dato su carta o on-board, la prova del nove e' sempre il ns occhio, a questo punto dopo questo tuo giudizio sul Realta che sta' deludendo sono ANCORA PIU' CURIOSO DI VEDERE ALL'OPERA il Denonone

    Difatti non mi pronuncio personalmente ma chi lo possiede parla di "nuovo riferimento" con cui confrontarsi, vorrei vederlo all'opera per poter dare un giudizio anch'io. Alla luce del fatto che stavo facendoci un pensiero serio d'acquisto

    PS: Per il 9600 pendiamo dalle tue labbra

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    gian de bit ha scritto:
    Ok, ma torniamo al solito discorso che poi conta la "prova visiva" a prescindere da qualsiasi dato su carta o on-board, la prova del nove e' sempre il ns occhio, a questo punto dopo questo tuo giudizio sul Realta che sta' deludendo sono ANCORA PIU' CURIOSO DI VEDERE ALL'OPERA il Denonone

    Difatti non mi pronuncio personalmente ma chi lo possiede parla di "nuovo riferimento" con cui confrontarsi, vorrei vederlo all'opera per poter dare un giudizio anch'io. Alla luce del fatto che stavo facendoci un pensiero serio d'acquisto

    PS: Per il 9600 pendiamo dalle tue labbra

    Ciao
    Gianni
    Purtroppo il Denonone, nonostante le ottime performance video si e' rivelato, come da me abbondantemente previsto, non del tutto sfruttabile su un videoproiettore tritubo e questo per me basta ed avanza per starne alla larga, visto anche che non costa quattro soldi.

    Quanto al nuovo Marantz, non comprero' neppure quello, ma se qualcuno vuole mandarmelo in prova, vi diro' le mie impressioni.

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76

    marantz

    sapete quanto costa ?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Microfast ha scritto:

    Quanto al nuovo Marantz, ......se qualcuno vuole mandarmelo in prova, vi diro' le mie impressioni.

    Saluti
    Marco
    Infatti e' quello che spero.... ***' a questo punto se si equipara al DENONONE allora 1000euro di differenza.... fanno la "differenza" scusate il gioco di parole.

    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: marantz

    mikcitro ha scritto:
    sapete quanto costa ?
    Si, ma non te lo dico!

    basta leggere la news

    Ilario.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76
    qualcuno l'ha provato? se si dove?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    76

    marantz

    volevo sapere se qualcuno conosce il prezzo di mercato non quello di listino.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da TRAMAX
    sabato mattina lo porto a casa.

    prende il posto del 9500
    vedremo....

    E allora??? ..... l'hai piu' preso il player?

    Pareri , prove effettuate, dicci dicci che siamo con la bava alla bocca

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176
    Mi spiace raga ma non era arrivato


    però era disponibile un teac esoteric dv 50s
    e allora sta suonando insieme al pathos a 6 canali
    (Cinemax) integrato strepitoso.....
    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da TRAMAX
    Mi spiace raga ma non era arrivato


    però era disponibile un teac esoteric dv 50s
    e allora sta suonando insieme al pathos a 6 canali
    (Cinemax) integrato strepitoso.....
    Ciao



    .
    .
    .non capisco... uno vuol prendere un certo tipo di macchina....(ultimi DAC, macchina piu' innovativa ecc ecc)...e prende un altro player ?? Con che criterio? .....

    Per carita' il 50 della TEAC sara' sempre una buona macchina (lato audio), ma che ci azzecca con il 9600 Marantz?


    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 20-11-2005 alle 18:03
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano (near)
    Messaggi
    176

    Citazione Originariamente scritto da gian de bit


    .
    .
    .non capisco... uno vuol prendere un certo tipo di macchina....(ultimi DAC, macchina piu' innovativa ecc ecc)...e prende un altro player ?? Con che criterio? .....

    Per carita' il 50 della TEAC sara' sempre una buona macchina (lato audio), ma che ci azzecca con il 9600 Marantz?


    Ciao
    Gianni
    Ciao Giannni
    è semplice,
    non l'ho ancora comprato, l'ho in prova per una decina di giorni.
    aspettando che arrivi il marantz.
    semplicemente non ho voluto perdere l'occasone per sentire come suona rispetto al 9500/9600 (identiche tra loro sul piano audio) ed eventualmente se scegliessi di tenre il teac a quanto dovrei rinuciare sotto il profilo video, a favore del audio.
    Ciao
    Antonio
    Ps
    dalle prime battute non è una buona macchina lato audio ma un po di più


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •