|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Taglio di prezzi per i dischi Blu-ray
-
06-10-2005, 00:52 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/436.html
Un nuovo processo produttivo messo a punto da Panasonic per l'applicazione dello strato protettivo, riporterebbe il costo di produzione dei supporti Blu-ray allo stesso livello del DVD e dell'HD-DVD.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
06-10-2005, 10:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
è un ottima notizia. Come prezzo di lancio il costo di un dvd-dl è più che accettabile. Specialmente considerando il fatto che anche i dvd al lancio costavano uguale (se non di più... ricordi di aver pagato dvd vergini 12 o 15€).
La speranza è che con il passare del tempo i prezzi scendano ulteriormente
-
06-10-2005, 10:47 #3
Sono d'accordo.
Oggi, passando davanti ad un negozio ho letto il prezzo di vendita dei Blu-ray Panasonic Dual Layer RE da 50GB con "caddy".
Il costo è di 7500 Yen, tasse comprese, il che significa poco più che 55 Euro al cambio attuale.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
06-10-2005, 11:13 #4Emidio Frattaroli ha scritto:
Sono d'accordo.
Oggi, passando davanti ad un negozio ho letto il prezzo di vendita dei Blu-ray Panasonic Dual Layer RE da 50GB con "caddy".
Il costo è di 7500 Yen, tasse comprese, il che significa poco più che 55 Euro al cambio attuale.
Emidio
stavo dicendo....ammazzateò come sono avanti a Teramo e provincia
poi mi sono ricordato che sei fuori città
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
06-10-2005, 11:31 #5luca ha scritto:
stavo dicendo....ammazzateò come sono avanti a Teramo e provincia
poi mi sono ricordato che sei fuori città
Luca
questa è la più bella di tutta la giornata! Grazie Luca !!!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-10-2005, 11:32 #6
APPROFONDIMENTI
Certo che la news apparsa ieri su hardware upgrade dell'appoggio che Intel dà al consorzio HD-Dvd, lascia molto riflettere....
Visto che è davvero così come dice la Intel(e dietro c'è anche la Microsoft), che poi ce la faccia a vincere proprio il BRD, non è una cosa che poi a noi utenti finali, possa portare giubilo e sollievo, anzi!
Per i pigri che non han voglia di andare a leggere la news di HW, che si trova qui, in pratica i rigidissimi protocolli di protezione del Blu Ray, impedirebbero di fatto qualunque tipo di copia di backup, sacrosanto diritto di noi utenti finali.
Purtroppo il balordo conflitto di interessi che attanaglia(unico esempio nel mondo: qualche anno fa anche la Philips aveva lo stesso porblema, ma accortasene per tempo dismise l'intera aria discografica, allora immensa!) mamma SOny, sta portando a conseguenze nefaste per tutti.
Una mega industria, che dovrebbe produrre solo contenuti, cioè la Columbia Tristar pictures(una delle più grandi majors al mondo, con consociate anche discografiche), è sotto controllo di mamma Sony, la quale, pertanto, ha interessi altissimi a tutelare i contenuti economico artistici di tale settore: e ciò lo fa a discapito del prodotto hardware finale che produce.
Ecco il perchè tempo addietro i >DVD player Sony erano gli unici a non leggere dvd-r (poi fu costretta dal mercato a fare un passo indietro...per fortuna!), poi produsse solo player universali ma senza il dvd-audio(per supportare il suo supporto SACD), infine ha cercato in tutti i modi di ostracizzare sistemi di compressione selvaggi come MP3 e compagnia cantante cercando di imporre formati proprietari molto più comtrollabili.
MORALE: la Sony, dopo 26 anni di dominio incontrastato in Italia(ma scommetto anche nel resto del mondo non sia diverso, visto i 10000 posti di lavoro tagliati per riassetto), ha passato il testimone a industrie più aperte e fresche, e soprattutto più libere da progetti di mercato "orwelliani" diciamo così.
In conclusione, la politica della SONY, diciamo integralista/protezionista, cozza addirittura con le idee della maggior parte del resto dell'industria mondiale la quale guarda con benevola considerazione anche l'attività liminale a quella piratesca(cioè l'uso quotidiano del singolo utente di qualche materiale senza il dovuto pedaggio a chi detiene i miliardi di diritti, da ripagare ad ogni singolo passaggio di supporto digitale!): REBUS SIC STANTIBUS, io, da vero e proprio fautore del verbo di mamma SOny (qualche anno fa), ho totalmente lasciato ai flutti questa (secondo me) tendenza suicida della industria giapponese.
NOn credo potrà mai arrivare a controllare ed impedire ad ognuno di farsi bellamente (e giustamente dico io), le sue belle copie personali del concerto comprato( a carissimo prezzo) originale, per portasene una copia da sentire anche in macchina.
Se vince BRD, la comunità mondiale di internet avrà non pochi grattacapi a superare la triplice barriera protezionista imposta da tale supporto.
Meditate gente, meditate!:o
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-10-2005, 11:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 134
ho trovato molto interessante quell'articolo come trovo interessanti le tue conclusioni, però io credo che non si avrà un vincitore finale perchè penso che i 2 formati possano coesistere, la storia del passato ci insegna che ciò è possibile anche se non si tratta dello stesso tipo di formati. se poi davvero in qualche modo qualcuno dei due prevarrà.. beh.. credo che da come intel e microsoft hanno messo le cose col BRD, appoggiando l'HD-DVD, non penso proprio che il BRD avrà vita facile, se non altro non in campo informatico. e comunque se realmente stanno tentando di tagliare le gambe al mondo della pirateria penso proprio che non ci riusciranno. fermare la pirateria informatica? è come chiedere al sole di non fare giorno. tutto sempre secondo me! ciao
-
06-10-2005, 22:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
anche io credo che prima o poi le barriere del blu ray cadranno, ma io non darei la colpa di tutto solo a sony. Non dimentichiamo che anche l'hddvd ha le sue belle barriere, usa tecnologie che condivide con il blu ray, quello che li differenzia è questo rom mark e il bd+
leggete qui:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55375&r=PI
hanno fatto i salti mortali per blindare tutto, sia i blu ray che gli hddvd, non è solo sony che lo vuole ma tutta l'industria. Vedi hdcp e hdmi che sono entrambi formati che proteggono la trasmissione dei dati da copie improprie. Non dimentichiamo tolta la protezione l'hdmi diventa un comune dvi