Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...one_23224.html

    Anche LG si unisce all'elenco dei produttori che hanno abbandonato i lettori ottici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Con tutto il rispetto, LG già non esisteva a certi livelli di lettori.
    Rimangono (come lettori "Premium") Magnetar con due modelli, Pannde con due modelli, Panasonic con più modelli, Reavon con due modelli, Sony, Ipuk, forse Cineultra; non me ne vengono in mente altri, ma non direi che sia pure a certi livelli di prezzo, stiano scomparendo i lettori blu ray 4K.
    Provate a contare le piattaforme streaming, e soprattutto provate la loro (bassa) qualità.
    Ultima modifica di Ettore; 16-12-2024 alle 14:06
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.429
    Grazie per la news.

    Ciao Ettore il problema è sempre il solito con le nuove tecnologie che utilizzano la rete, da una parte hanno portato comodità per la fruizione, dall'altra qualcuna si puo' forse avvicinare, ma nessuna porta la qualità del fisico.

    A mio modo di vedere dall'uscita delle VHS, dove negli anni a venire si cercava di migliorare la qualità visiva e sonora, la quale era seguita dall'hardware di contorno che migliorava le prestazioni, ora abbiamo una inversione di tendenza.

    Il progresso visto da questa ottica è regresso, lunga vita al fisico se non viene sostituito ma mortificato per interessi economici.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.970

    se penso che qualcuno sui questo forum giudica lo streaming il progresso e si vantava di non acquistare più dischi perché si "vede uguale"....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •