LG: lettori Blu-ray/Ultra HD Blu-ray fuori produzione
Anche LG si unisce all'elenco dei produttori che hanno abbandonato i lettori ottici
LG ha sospeso la produzione di tutti i lettori Blu-ray e Ultra HD Blu-ray, inclusi i suoi ultimi modelli UBK80 e UBK90 del 2018. Le unità rimanenti saranno disponibili fino a esaurimento scorte. Secondo una dichiarazione raccolta da Flatpanels HD, LG Korea comunque non ha confermato l'uscita definitiva dal mercato dei lettori di dischi ottici, lasciando aperta la possibilità di ritornare sulla decisione se la domanda dovesse riprendersi. In ogni caso si tratta dell'ennesimo segnale poco incoraggiante per un mercato che si sta assottigliando sempre di più. Le vendite di lettori Ultra HD Blu-ray hanno raggiunto il loro picco nel 2017, ma l'uscita di Oppo dal settore A/V è avvenuta solo l'anno dopo. Samsung da parte sua ha interrotto la produzione di lettori ottici nel 2019, mentre Sony e Panasonic non presentano nuovi modelli dal 2018. Nemmeno le console da gioco, un'alternativa ai lettori "stand alone" fin dall'uscita di PS2 e Xbox, offrono ormai grandi possibilità di scelta. Nelle ultime versioni di Xbox il lettore ottico è previsto solo per la Galaxy Black Special Edition di Xbox Series X, mentre la nuova PS5 Pro viene venduta senza lettore ottico, da acquistare a parte al prezzo di €119,99.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (3)
-
Con tutto il rispetto, LG già non esisteva a certi livelli di lettori.
Rimangono (come lettori Premium"Magnetar con due modelli, Pannde con due modelli, Panasonic con più modelli, Reavon con due modelli, Sony, Ipuk, forse Cineultra; non me ne vengono in mente altri, ma non direi che sia pure a certi livelli di prezzo, stiano scomparendo i lettori blu ray 4K.
Provate a contare le piattaforme streaming, e soprattutto provate la loro (bassa) qualità. -
Grazie per la news.
Ciao Ettore il problema è sempre il solito con le nuove tecnologie che utilizzano la rete, da una parte hanno portato comodità per la fruizione, dall'altra qualcuna si puo' forse avvicinare, ma nessuna porta la qualità del fisico.
A mio modo di vedere dall'uscita delle VHS, dove negli anni a venire si cercava di migliorare la qualità visiva e sonora, la quale era seguita dall'hardware di contorno che migliorava le prestazioni, ora abbiamo una inversione di tendenza.
Il progresso visto da questa ottica è regresso, lunga vita al fisico se non viene sostituito ma mortificato per interessi economici. -
se penso che qualcuno sui questo forum giudica lo streaming il progresso e si vantava di non acquistare più dischi perché si vede uguale....