Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/21986.html

    Due dei principali eventi calcistici saranno prodotti in 1080p con High Dynamic Range, formato su cui si stanno orientando le preferenze di diversi operatori


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.697
    Ricordo perfettamente come l'utilizzo del 4K fosse proprio pubblicizzato per gli eventi sportivi.

    Ma se il popolino vuole contenuti verticali, allora cambieremo le riprese del calcio non più in orizzontale, ma in verticale come nel tennis

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.521
    Grazie per la news.

    Sarebbe questo il progresso, la BBC ha ragione da vendere per gestire i 2 segnali: 4K HDR e 1080 SDR, la quale fà notare come sia possibile produrre contemporaneamente in UHD HDR e HD SDR utilizzando un solo flusso di lavoro unificato, ma i costi sono alti.

    Questa situazione personalmente trovo che sia stata creata, abituando le persone allo streaming, abbandonando gradualmente gli abbonati via satellite, zoccolo duro che pagava per la qualità.

    Quindi ci vendono prodotti per la visione a risoluzione superiori, e poi non hanno i soldi per trasmettere a tale definizione, ricordo molto bene la finale di champions league sul digitale terrestre di mediaset in 4K.

    Questa è una risposta, per chi ancora non crede, che si stà tornando indietro.

    Quanto siamo distanti da questa immagine:

    Ultima modifica di oceano60; 06-05-2024 alle 15:34

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    Parliamo quindi di digitale terrestre o sempre parabola + CAM?
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.521
    Ciao aerdnassl, l'articolo parla di Euro 2024 e la finale di Champions League trasmessi in HD HDR invece che Ultra HD 4K, IBC (International Broadcasting Convention) ha annunciato che nel 2024 entrambi gli eventi, in programma rispettivamente il 1 giugno a Wembley e in Germania dal 14 giugno al 14 luglio, saranno prodotti in 1080p.

    Puo' sembrare strano visto i tempi che stiamo vivendo, ma la prima trasmissione della finale di Champions League in 4K è stata trasmessa da Mediaset Premium sul digitale terrestre, la quale allora utilizzava le tessere con l'iso/iec standard 7816 codifica Nagravision, fonte dday all'epoca:

    dday.it/redazione/19712/ora-e-ufficiale-la-finale-di-champions-league-su-premium-in-4k

    Se il produttore degli eventi si limiterà al 1080p, i vari provider che siano satellite o meno potranno solo adeguarsi.

    Emblematico questo passaggio nell'articolo, già sottolineato da stazzatleta: Ursula Romero, produttrice esecutiva di International Sports Broadcasting (ISB), citando inoltre la grande influenza dei social network e l'abitudine dei consumatori di guardare gli eventi in diretta anche in formato verticale.

    No dico ma stiamo scherzando, parliamo di un torneo e una partita di calcio, quando siamo passati dalla visione nel rapporto d'aspetto 4:3 ai 16:9, si poteva notare maggiormente lo svolgersi dell'azione e la disposizione dei giocatori in campo, avvicinandosi alla visione reale.
    Ultima modifica di oceano60; 09-05-2024 alle 12:45

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    636

    Ieri sera la qualità d'immagine su Rai1 hd era quasi penosa, dispiace dirlo ma è cosi. Ho fatto il confronto con Zdf hd, dove si vedeva un pelino meglio, ma proprio un pelino... . Sarà così per tutta la durata degli europei ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •