|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: DVD Forum approva HD-DVD-R da 30GB
-
26-09-2005, 09:38 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/406.html
La guerra tra HD-DVD e Blu-ray continua con la ratifica da parte del DVD Forum dei nuovi supporti registrabili in formato HD-DVD a doppio strato da ben 30 GB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
26-09-2005, 09:47 #2
BRD?!, HD-DVD?!? BAH =!=
Redazione ha scritto:
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/406.html
La guerra tra HD-DVD e Blu-ray continua con la ratifica da parte del DVD Forum dei nuovi supporti registrabili in formato HD-DVD a doppio strato da ben 30 GB.
Click sul link per visualizzare la notizia.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-09-2005, 11:01 #3
Gn'e' 'a famo piu' ad aspetta'
..... decidessero un cribbio di formatoooo
Ciao
GdBIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-09-2005, 11:14 #4
... in effetti la frase "... da ben 30 Gb..." dopo che nel frattempo sono state annunciate tecnologie ben piu' performanti, fa' un po' sorridere...
se aspettano ancora un po' saranno tecnologie vecchie ancora prima di vedere la luce ufficialmente...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
26-09-2005, 11:24 #5
facevo questa considerazione: la lotta fratricida fra Dvd Audio e SACD ha portato ad un'unica conseguenza: gran confusione di formati, indecisione dell'acquirente, sostanziale fallimento dell'introduzione di questo nuovo formato audio......
Stanno facendo lo stesso errore per la seconda volta!!!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-09-2005, 11:29 #6giapao ha scritto:
... in effetti la frase "... da ben 30 Gb..." dopo che nel frattempo sono state annunciate tecnologie ben piu' performanti, fa' un po' sorridere...se aspettano ancora un po' saranno tecnologie vecchie ancora prima di vedere la luce ufficialmente...
ciao
Anche perché un drive definitivo lo vedremo forse solo al CES del prossimo anno, peserà non meno di una decina di kg ed avrà un prezo e caratteristiche interessanti solo per il settore broadcast e per altre applicazioni gravose. In quel caso il supporto costerà pochissimo ma il masterizzatore...
Sono i Blu-ray e gli HD-DVD che si spartiranno il mercato consumer a partire dal prossimo anno e per molti anni a venire, mentre il DVD Video continuerà a farla da padrone ancora per molti anni.
Abbiamo già visto che per contenere tre-quattro ore in HD con più di un audio multicanale, 50 GB sono addirittura sovrabbondanti se verrà utilizzata la compressione MPEG4...
Se a questo aggiungiamo tecniche che permettono già oggi di vendere supporti RW a costi addirittura più contenuti degli attuali DVD-R DL come nel caso di Ricoh...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-09-2005, 11:32 #7
parole, parole, parole......
Emidio Frattaroli ha scritto:
Se ti riferisci alle tecniche olografiche messe a punto recentemente, probabilmente arriveranno nel mercato consumer non prima del 2010.
Anche perché un drive definitivo lo vedremo forse solo al CES del prossimo anno, peserà non meno di una decina di kg ed avrà un prezo e caratteristiche interessanti solo per il settore broadcast e per altre applicazioni gravose. In quel caso il supporto costerà pochissimo ma il masterizzatore...
Sono i Blu-ray e gli HD-DVD che si spartiranno il mercato consumer a partire dal prossimo anno e per molti anni a venire, mentre il DVD Video continuerà a farla da padrone ancora per molti anni.
Abbiamo già visto che per contenere tre-quattro ore in HD con più di un audio multicanale, 50 GB sono addirittura sovrabbondanti se verrà utilizzata la compressione MPEG4...
Se a questo aggiungiamo tecniche che permettono già oggi di vendere supporti RW a costi addirittura più contenuti degli attuali DVD-R DL come nel caso di Ricoh...
Emidio
si, vabbuò....
a chiacchiere........
io qua' sto ancora a farmi 2 PAL!!!!!!
^__^^__^
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-09-2005, 11:35 #8sasadf ha scritto:
facevo questa considerazione: la lotta fratricida fra Dvd Audio e SACD ha portato ad un'unica conseguenza: gran confusione di formati, indecisione dell'acquirente, sostanziale fallimento dell'introduzione di questo nuovo formato audio.....
Probabilmente si è trattata di una mossa un po' anacronistica e comunque non supportata da un'adeguata attività di marketing.
Anche perché l'audio di qualità sembra destinato a diventare un prodotto di supernicchia, al contrario dell'home theater con audio compresso.
Se solo le Major che sostengono il SACD iniziassero a stampare tutto - ma proprio tutto - in SACD ibrido, compatibile in lettura anche con i lettori CD Audio, se ne potrebbe riparlare.
Ma come sappiamo già, è un sogno praticamente irrealizzabile.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-09-2005, 11:53 #9
che facciano bd o hd dvd,basta che poi mettano in commercio player compatibile con i due formati come i sacd e i dvd audio e noi siamo a posto.
deciderà il mercato chi deve vivere o morire
mirko
-
26-09-2005, 19:40 #10
Io ho gia' scommesso un "caffe' " ....(solo quello ehh) che la vincera' l'HD-DVD
Per una serie di motivi... in primis che e' piu' "economico" costruirlo, dato che assomiglia il tutto e per tutto ai DVD gia' in commercio, quindi le aziende non dovranno Upgradare i macchinari e relative catene di stoccaggio.... poi potrei dire sempre una boiata.. .ma vi ricordate la guerra tra VHS e Beta??..chi la spunto' ? La qualita' migliore... o il formato piu' "markettaro" commercialoide?
Intanto il mio motto l'ho messo in signature... poi il Dio del bit provvedera' ....
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale