Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/21736.html

    Arriva finalmente il successore del glorioso proiettore BenQ W5700, stavolta con sorgente laser, 2600 lumen, DTM, HDR10+ e ottica motorizzata con lens shift

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    un'ottima notizia per gli amanti dei microspecchi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì è un proiettore se verrà posizionato correttamente nella fascia intermedia di mercato troverà i suoi estimatori.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Su altro sito ho letto che il prezzo si aggira sugli 8000$, bisognerà vedere a quanto sarà proposto in Europa, visto che a poco di più si prende l'NZ7 che sicuramente almeno come contrasto è sicuramente meglio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Il prezzo in Europa sarà molto diverso da quello ipotizzato da alcuni siti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Secondo me se vuole avere mercato non deve andare oltre i 5000 euro, parere personale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ... che sicuramente almeno come contrasto è sicuramente meglio.
    Il rappporto di contrasto è uno dei parametri di una immagine, non il solo, per cui bisogna anche cnsiderare il quadro nella sua interezza e non lasciarsi fuoriviare preventivamente.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Si d'accordo ma un ottimo nero e di conseguenza un ottimo contrasto, sono i parametri piu difficili da raggiungere per un proiettore e cmq i JVC non mi sembra che difettano su altri paramentri dell'immagine.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Allora che vendano solo JVC e chiudano tutte le altre fabbriche o proprietari di brevett diversi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    E perchè no?
    Scherzi a parte, concordo con Franco Rossi: intorno ai 5000 Euro potrebbe avere un suo mercato (e già lì troverebbe il Sony VPL-XW5000ES e l'Epson LS12000, non certo una concorrenza da poco), oltre andrebbe a scontrarsi con NZ7 e, più in generale, con i cultori della videoproiezione di alta qualità che da sempre vedono i DLP monomatrice come un ripiego economico, visto il basso rapporto di contrasto che li contraddistingue.
    Credo che sui 5000 Euro costituirebbe un'alternativa credibile per coloro che non si fidano più di Sony e per quelli che non amano l'immagine LCD, preferendo la tipica immagine "razor sharp" dei DLP. Vedremo.
    Ultima modifica di cabala; 18-03-2024 alle 07:18

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.383
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Allora che vendano solo JVC e chiudano tutte le altre fabbriche o proprietari di brevett diversi
    Non è questa la situazione auspicabile da nessuno, me per primo, infatti se leggi la mia firma vedrai che di proiettori ne ho 4 ed uno solo JVC. Il punto che volevo sottolineare era il rapporto prezzo prestazioni, e vedo che cabala ha perfettamente inteso il mio discorso. Infatti pensavo proprio all'Epson LS12000 ed il Sony VPL-XW5000ES, macchine che viaggiano sui 5000 euro e che secondo me, a meno di sorprese, dovrebbero avere prestazioni comparabili a questo nuovo Benq, che quindi dovrebbe avere un prezzo simile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Altri 5/600 lumen in più non sarebbero stati malaccio..peccato. Io mi sono fatto questa strampalata idea, proiettore fino a 100" non ha più senso oramai..i pannelli distruggeranno il mercato...ed allora dategli birra a sti proiettori, in modo che abbia senso fare schermoni da cinema vero. E che ci vuole??? Un chilo di contrasto in più, lumen a man bassa, e prezzi umani. Solo così possono pensare di tenere in piedi un pò di vendite. Quando i polliciaggi immensi dei pannelli, costeranno sotto i 10K euro, non ce ne sarà più per nessuno.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.399
    Grazie per la news.

    Quoto ss68 per il discorso pannelli di grandi dimensioni sotto ai 10K in rapporto al costo dei proiettori, tuttavia personalmente fintanto non usciranno pannelli avvolgibili/componibili, trovo la ubicazione degli stessi non per tutte le abitazioni, seguito dalla assistenza onsite obbligatoria per questi genere di prodotti, anche fuori garanzia, da questo punto di vista il proiettore è ancora maggiormente versatile.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Grazie per la news.

    Quoto ss68 per il discorso pannelli di grandi dimensioni sotto ai 10K in rapporto al costo dei proiettori, tuttavia personalmente fintanto non usciranno pannelli avvolgibili/componibili, trovo la ubicazione degli stessi non per tutte le abitazioni, seguito dalla assistenza onsite obbligatoria per questi genere di prodotti, anch..........[CUT]
    Condivisibile al 100%, però pensiamo alla massa dei consumatori "normali", non solo a noi malati di installazioni particolari.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    194

    Prezzo


    Ho visto su un noto sito italiano che è presente a listino il Benq W5800: 4.990€
    Speravo meno, ma non mi facevo illusioni. Molto curioso di quando arriveranno le prime recensioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •