Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...030_21258.html

    La ricerca e sviluppo sui MicroLED "monolitici" partirà tra il 2030 e il 2033, con il contestuale avvio delle prime linee pilota che porteranno alla produzione di massa

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ce la posso fare ad arrivare al 2034 con il JVC laser ... ... spero che arriveranno a costare un decimo almeno, 100 euro a pollice non 1000
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    115
    Va a finire che mi sputt@no alla grande rispetto a quello che professo da anni e compro un miniLED da 100"... si', lo faccio.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.671
    Il mercato dei proiettori per diagonali maggiori di 100" non è quindi ancora morto...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Bravo stazza, rimarchiamolo ... secondo me oltre i 115 pollici o poco più non andranno le TV tradizionali, sono troppo grandi da trasportare, installare, ecc., si dovranno inventare soluzioni come questa, per me fantastica, le "mattonelle"! Anche gli oled arrotolabili vedo bene, ma a quanto pare bisognerà aspettare una bella decade ...
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Mi ero ripromesso (quasi tatuato) che non avrei più acquistato altri VPR...ma mi dovrò mangiare il cappello...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ma perché tutta questa agitazione / sconforto ?
    Lo avete mai visto un ledwall a mini led dal vivo ?
    Per il 2030 avremo gli OLED da oltre 100" magari con un pò più di luminosità di picco e costo "popolare" anche perchè arrivano i cinesi coi loro pannelli, mentre per il settore "basso" del mercato avremo gli LCD con local dimming ancora più puntiforme di oggi da ben oltre i 100" ...
    Secondo me non stanno morendo i proiettori, si assisterà ad una contrazione del mercato nel settore base dello stesso a favore di questi display giganti che di loro hanno (mediamente) recuperato sul costo euro/pollice ma che porgono ancora il fianco a diverse criticità, soprattutto la logistica.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.446

    Non vedo la novità, l' ho sempre detto, contro i fanboy Samsung che i microled erano prodotti ben lontani da diventare un prodotto consumer come ogni anno sentenziavano per combattere l'avanzata nel mercato degli Oled. Non ci voleva un mago per capirlo visto il processo produttivo (produzione dei singoli microled ed assemblaggio su un layer). Un processo lungo, difficoltoso e che richiede anche parecchio intervento umano. Fino a quando il processo produttivo resterà questo i prezzi non scenderanno mai.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •