Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/mo...uri_21191.html

    Non tutti i software free per il video editing sono sicuri o affidabili, alcuni possono contenere malware o spyware, altri potrebbero non offrire un'adeguata protezione dei dati, inoltre, la qualità del montaggio video può variare notevolmente da un software all'altro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' allerta sulla sicurezza è sacrosanto, ma se ho ben capito (ho letto l'articolo piuttosto velocemente) riguarda tutti i software scaricabili gratuitamente, non i programmi di montaggio video più degli altri. Io in particolare preferisco quelli "portabili", da decompattare in una apposita cartella da cui possono direttamente essere eseguiti. Tra questi AVIDEMUX, tanto per restare "in topic"

    Come cerco di difendermi?

    >scarico sempre dallo stesso sito
    >ho un un po' più di fiducia oggi in windows defender di quanto non ne avessi anni fa, e sembra che non sia malriposta
    >utilizzo la scansione multipla (con decine di antivirus) via web di quanto ho scaricato, prima e dopo lo scompattamento
    >il vero problema sono i falsi positivi, recentemente mi è capitato con un programma (russo!) per il text-to-speech (balaboolka) per il quale peraltro i "falsi positivi" - su un solo antivirus tra le decine usate - erano già preannunciati in fase di scarico

    (detto per inciso: non uso lo stesso PC per far tutto, ad esempio per le transazioni bancarie e gestione dati personalissimi (denuncia dei redditi e quant' altro) faccio il boot da un SSD usb che non è MAI connesso quando faccio il boot da windows, su questo SSD non installo nulla oltre alla versione ufficiale di office e del browser e non uso quella modalità per fare niente altro che accesso a siti ufficiale di banche e quant' altro.)
    Ultima modifica di pace830sky; 06-12-2023 alle 14:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1

    SW obsoleto


    Movie Maker non è più supportato, vi consiglierei di modificare l'articolo sostituendolo con ClipChamp


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •