Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20706.html

    Gli annunci pubblicitari verranno introdotti su film e show all'interno del catalogo di Prime Video, partendo dal 2024 con un piano che include anche l'Italia

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Finirà che torneremo tutti da Mamma RAI con la coda tra le gambe chiedendo scusa per averla tradita.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non esiste che io ritorni a sintonizzare canali generalisti e gestiti in maniera non meritocratica e professionale…ma all’italiana.
    Piuttosto riattivo il secondo occhio della parabola…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Temo che Diventeranno come youtube ormai la strada è tracciata. In fondo non e stato il dottore a ordinare di aprire una piattaforma di streaming e spendere milionate in molte produzioni a basso valore artistico, se non funziona il modello che chiudano e basta.

    Il modello era pago per evitare la pubblicità se si rompe questo tacito accordo o diventa troppo costoso smetto di usare questi servizi come ho fatto con youtube riducendo di molto l'accesso.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo streaming low-cost alla fine risulterà essere stata una fase finalizzata a stroncare la pirateria.

    Pirateria che c'é ancora, ma il fenomeno di stimati professionisti che la sera con un vecchio pc scaricano compulsivamente vagonate di materiale audio video che non guarderanno mai è definitivamente finito. Almeno chi ha soldi per pagare ha capito che gli conviene pagare, e paga.

    Ora gli operatori possono tirare su la rete: alzare i prezzi a chi di soldi ne ha e tormentare con la pubblicità gli altri.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Quindi invece che creare un piano tariffario nuovo con la pubblicità, come hanno fatto tutti gli altri, sarai obbligato a vederla o pagare un supplemento per non vederla: geniali, non c'è che dire....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il risultato finale è lo stesso... non ci lamentiamo troppo sto guardando l' aumento che dovrò sopportare a gennaio per la scomparsa del mercato maggior tutela dell' energia... altro che due tre euro al mese...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.394
    Grazie per la news.

    Il problema dello streaming a mio modo di vedere, lo so molti non saranno d'accordo, non è certo la pubblicità... ma l'impoverimento generalizzato che ha portato sulla qualità.

    Certo esistono servizi con qualità migliore, ma se prendiamo il fenomeno globale, è quello che ha rovinato la vendita di impianti HT seri, e tutto quello che gira intorno, sostituiti da soundbar, la qualità del fisico questa sconosciuta, sia ambito video che audio.

    Ma la massa segue questa tecnologia, bene auguri per il futuro.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Le piattaforme di streaming crescono come i funghi, quanti abbonamenti dovremmo fare ? Aggiungiamo le pubblicità allo stesso prezzo oppure un aumento per non vederla...
    Comincio a rimpiangere le serate al Blockbuster per noleggiare qualche film ,comprendo lo sbattimento ma alla fine spendo solo per quello che mi interessa, senza pubblicità e sopratutto alla massima qualità.
    Nel frattempo continuo l'acquisto dei bluray per i film che meritano di stare nella mia collezione.
    VPR: EPSON TW7100, HITACHI PJ TX300 AMPLIFICAZIONE: Yamaha ARXV781BL RX-V781+ finale Yamaha Mx 1000 (canali frontali) + Gemini 5000 (pilotaggio SUB )- CASSE: Autocostruite con componentistica Ciare e progetto Ciare in configurazione 7+1 oltre ad una coppia Cerwin Vega in configurazione 5.1 ATMOS- Sorgente: Lettore BD UHD Sony Ubp x800, Nvidia Shield Pro , SKY Q Platinum-

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Lo streaming low-cost alla fine risulterà essere stata una fase finalizzata a stroncare la pirateria.

    Pirateria che c'é ancora, ma il fenomeno di stimati professionisti che la sera con un vecchio pc scaricano compulsivamente vagonate di materiale audio video che non guarderanno mai è definitivamente finito. Almeno chi ha soldi per pagare ha capito..........[CUT]

    Il giochino (non di facile esecuzione) consiste nel distruggere la concorrenza "tradizionale".
    In ambito A/V parliamo di supporti fisici, piattaforme multicontenuto (tematico) via sat o cavo come sky per quanto riguarda l'Italia.

    I supporti fisici oramai sono per una quota di appassionati collezionisti, sky sta traballando e sta cercando una scialuppa di salvataggio...

    In ambito abbigliamento Zalando & co. stanno polverizzando le piccole (ma anche medie) realtà di vendita tradizionale, con metodi molto opinabili.

    I pagamenti con carte di credito porteranno presto all'abbandono della moneta contante, nel totale menefreghismo della massa.


    Una volta raggiunto lo scopo di eliminare il nemico scomodo, poi arriva la fase 2.
    Ovvero l'aumento dei prezzi...Dall'abbonamento di prime (oggettivamente ridicolmente basso rispetto alla quantità di contenuti) alle provvigioni sui pagamenti anche per il consumatore finale (adesso pagano solo i venditori) all'abolizione della restituzione gratuita sui vari portali di vendita online.

    A scuola negli anni 80 si studiavano le tecniche di concorrenza sleale, norme antitrust, dazi doganali protezionistici.

    Adesso si studia da cittadini del mondo.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.271
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    I pagamenti con carte di credito porteranno presto all'abbandono della moneta contante, nel totale menefreghismo della massa.
    Ancora la storia che il sistema "banconote" sia aggratiss per tutti? Se tutti pagassero il giusto, senza furbetti della fattura, si pagherebbe tutti di meno. Per non parlare di azzeramento rapine, banconote false, etc.

    (non ho aperto io l'off topic, scusate )
    Ultima modifica di marklevi; 12-02-2024 alle 17:35
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ancora la storia che il sistema "banconote" sia aggratiss per tutti? Se tutti pagassero il giusto, senza furbetti della fattura, si pagherebbe tutti di meno. Per non parlare di azzeramento rapine, banconote false, etc.

    (non ho aperto io l'off topic, scusate )
    E io non ti seguirò...
    La parte denaro contante l'ho aggiunta per completezza del mio (forse sbagliato) punto di vista.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •