Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20502.html

    L'emittente di Stato dovrà diffondere un mux nazionale utilizzando lo standard DVB-T2 entro il 10 gennaio 2024, programmando anche il passaggio degli altri secondo la tabella di marcia fissata dal governo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ...una transizione così rapida...
    Ma non era annunciata per un paio di anni fa?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Rapida nel senso che siamo ad agosto e va completata entro gennaio, non c'è molto tempo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Suvvia, caso mai il problema è quello della credibilità di certi annunci... negli anni scorsi è emerso ben presto che non facevano sul serio, per questo non solo interi anni di preavviso sono stati bruciati, ma chi è corso a cambiare Tv si ritrova con un Tv dvb-t2 già vecchio di un paio di anni dopo essere stato costretto a disfarsi di un Tv ancora funzionante...

    ...bisognerebbe poi leggere la delibera originale perché così come viene riportato non si parla di switch-off ma di un gruppo di canali (mux) che per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere aggiuntivo...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    I tempi stretti sono un problema per la Rai in questo caso, non per gli spettatori: dubito fortemente che milioni di famiglie sprovviste di apparecchi compatibili correranno a sostituirli per non perdersi qualche canale Rai secondario.
    Per lo stesso motivo è praticamente certo che la Rai riorganizzerà un mux per "sacrificare" solo canali che già adesso sono di nicchia, non possono giocarsi audience su quelli principali.
    Per il discorso dei canali non possono sicuramente essere aggiuntivi dato che si parla di un mux nazionale e la Rai quelli ha, per aggiungere altro bisognerebbe andare ad affittare un mux altrui, di frequenze libere di sicuro non ce ne sono e infatti nemmeno avrebbe senso dal punto di vista della norma, che spinge alcuni canali Rai sul DVB-T2 per avviare finalmente la transizione necessaria a sfruttare meglio le frequenze disponibili.
    Più che altro si è perso troppo tempo prima senza aver mai stabilito una tabella di marcia vera e propria.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •