Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/co...asa_19980.html

    Quando ci si approccia alla scelta dell'offerta internet casa bisogna valutare diversi elementi. come la velocità di connessione e il prezzo, ma anche le abitudini di navigazione, la copertura nella propria zona dell'operatore prescelto e il tipo di tariffa che più si addice alle proprie esigenze.


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Forse l'articolo sarebbe potuto andare oltre, ad esempio non da oggi è un fatto acquisito che più provider utilizzano la stessa rete, e che per l' ADSL in articolare la rete è unica ed è quella Tim è quindi esperienza consolidata degli utenti che a prescindere dal provider scelto le problematiche di affidabilità e velocità sono le stesse, perché il collegamento (gli ultimi tot KM in rame dalla centrale Tim di zona a casa) è lo stesso e tutto dipende da quel tratto lì.

    Fibra: io stesso ho un contratto con Tiscali che si avvale della rete fasweb, ergo se manca la linea nella mia zona, mancherà sia ai clienti Fastweb che quelli Tiscali (salvo altri che si appoggiassero alla stessa rete) mentre per la velocità, parlando di fibra (FTTC nel mio caso) è vero che esistono diversi "profili" (quindi velocità diverse) in parte chiariti dal rapporto contrattuale in parte gestiti in modo opaco dalle compagnie che in base a loro criteri (ad esempio in base al tasso di errore del collegamento) possono reimpostare il tetto di velocità ed il cliente che non fosse d'accordo può fare ricorso al garante solo se la percentuale della velocità effettiva rispetto a quella contrattuale è più bassa di un tot (che sul momento non vi saprei dire ma che è stabilito ufficialmente). Insomma se ti promettono 100Mbps e ne hai 60 non puoi nemmeno fare ricorso.

    Per quanto riguarda i modem credo che oggi sia diritto acquisito rifiutare quello fornito in affitto o in comodato dal gestore ed acquistarne uno di propria scelta (di qualità superiore ovviamente).

    Insomma di cose da dire ce ne sono...
    Ultima modifica di pace830sky; 19-04-2023 alle 19:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    contrattuale è più bassa di un tot (che sul momento non vi saprei dire ma che è stabilito ufficialmente).CUT]
    molto bassa anche 6-7Mbps.

    ADLS poi è "asincrona" per definizione quindi non proprio una banda minima, per definizione non è un segnale costante ma cambia in continuazione.

    La banda garantita c'è solo nei contratti aziendali e anche li difficilmente arrivi a 60mbps e costano molto più e di solito gli slot nel armadio sono molto limitati.

    100Mbps ...200Mbps... 300Mbps sono "teorici" ... molto "teorici" tipo il fondo scala del contachilometri del auto.

    La fibra 1gbs invece è costante ,ma poi li dipende dal traffico del armadio , nodi, dorsale ecc....


    L'unica cosa che ha senso e controllare sui vari siti la situazione del armadio(che sono di domino pubblico), se non ci sono problemi si dovrebbero avere gli stessi valori infatti io ho ~70/20.
    Altrimenti si chiama operatore e si rompe le scatole!

    basta cercare "controllare adsl armadio" dove trovi le velocità effettive nel mio caso Down: 77.76Mb/s - Up: 20.37Mb/s
    Ultima modifica di ovimax; 20-04-2023 alle 08:54
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    ADSL è asimmetrica, non asincrona. Riferito a download vs upload
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Vabbé la precisazione rischia di essere puramente semiologica (mia la sottolineatura):

    "ADSL definisce tre livelli di "Convergenza di trasmissione specifica del protocollo di trasmissione (TPS-TC):[6]

    Synchronous Transport Module (STM), che consente la trasmissione di frame della Synchronous Digital Hierarchy (SDH)
    Modalità di trasferimento asincrono (ATM)
    Packet Transfer Mode (a partire da ADSL2, vedi sotto)
    Nell'installazione domestica il protocollo di trasporto prevalente è ATM. Oltre ad ATM, ci sono molteplici possibilità di livelli aggiuntivi di protocolli (due dei quali sono abbreviati in modo semplificato come "PPPoA" o "PPPoE"), con l'importantissimo TCP/IP rispettivamente ai livelli 4 e 3 del Modello OSI che fornisce la connessione a Internet.
    "

    fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/ADSL
    Ultima modifica di pace830sky; 21-04-2023 alle 05:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Beh, non è asincrona per definizione.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •