Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...aga_18663.html

    Dopo la data d’uscita e la conferma che Lady Gaga interpreterà il ruolo di Harley Quinn, è stato pubblicato dalla cantante e attrice un teaser trailer del sequel del film con Joaquin Phoenix che tornerà nei panni di Arthur Fleck alias Joker

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Maddai, il protagonista del film Joker diventa Joker? Giuro che non lo sapevo, ho interrotto la visione del film a metà la storia di quello sfigato era troppo deprimente ed imponeva una visione ideologica del mondo per la quale esser poveri fa diventare vittime del bullismo dei ricchi mentre è evidente che nel mondo reale nel mirino di predatori e malfattori di ogni genere ci sono gli abbienti fragili, quelli che facilmente puoi spogliare di qualcosa forte dell' impunità di chi (almeno alla luce del sole) non ha niente.

    Speriamo che il registro ideologico di questo sequel sia cambiato, anche se ne dubito...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.953
    Ma meno seghe mentali e pregiudizi e godersi un film a mente libera no eh?
    Che poi non mi pare di ricordare il film facesse leva sui poveri bullizzati ma che mettesse piuttosto il focus sullo stato mentale del protagonista.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Grazie per la news.

    Rispetto il pensiero di pace830sky che si aspettava un film diverso, ma è proprio questo il punto la genesi di Joker distante dai cinecomic, il film puo' piacere o meno, ma gli argomenti trattati non possono lasciare indifferenti, per come ho interpretato la pellicola, potenzialmente tutti potremmo diventare dei Joker.

    Il film a mio modo di vedere, non tratta il bullismo tra ricchi e poveri, ma la società che non accetta il diverso, ed è su questa cosa che joker diventa tale, ribellandosi diventando un criminale.
    Ultima modifica di oceano60; 06-08-2022 alle 12:22

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ciascuno c' ha le sue paure e, comunque, non so cosa emerga nella seconda parte del film, che non ho visto.

    Nella prima parte ho visto un disoccupato che cerca di sbarcare il lunario con lavori umilianti , oppresso dal datore di lavoro (quando ha la fortuna di averne uno), con una persona (mamma?) malata a carico, in una società senza traccia di welfare di alcun genere, con due episodi di bullismo violento, il primo da parte di adolescenti, il secondo nella metro da parte di persone che avevano l'aria di essere socialmente inserite. Non mi è sembra che il personaggio fosse mentalmente disagiato.

    Se non è una visione ideologica della società occidentale questa...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Se avrai voglia e tempo guardati la seconda parte, ma con un'occhio alla tematica, ora sai che film andrai a vedere, della società che rifiuta il diverso.

    La scena sul pulman, con tutti i suoi problemi, cercava di far ridere il bambino di fronte con dei gesti, ma anche qui viene stoppato dalla mamma, lui comincia a ridere e deve mostrare la certificazione per questa problematica, la risata isterica, esterna il suo disagio per non essere accettato, alla fine con Robert De Niro, quando comprende che è stato chiamato in trasmissione televisiva solo per essere umiliato, e qui ha una reazione fortissima.
    Ultima modifica di oceano60; 06-08-2022 alle 11:17

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Pace830sky , non ti sei perso niente non vedendo la seconda parte , anche secondo me joker è stato un film " senza senso" , questa voglia di far diventare un "cinecomic " un film profondo la ritengo una sciocchezza

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Ciao mauro-1966, rispetto la tua opinione come è giusto che sia, il film puo' non piacere e lo comprendo, ma l'oscar dato a Joaquin Phoenix e il Leone d'oro del 2019 al film, vuoi dire che queste persone non sanno valutare l'opera che hanno di fronte?
    Ultima modifica di oceano60; 06-08-2022 alle 14:39

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il tema della genesi del malfattore è un classico, basti pensare al recente "La scuola cattolica" la cui tesi è che a produrre mostri assassini come quelli del massacro del Circeo sarebbe appunto il sistema scolastico cattolico italiano.

    Eppure ci sono studi scientifici secondo i quali l' empatia (=la comprensione del sofferente) sarebbe "genetica" il che vuol dire che per una buona percentuale essere come Madre Teresa di Calcutta o come gli assassini del Circeo ha una componente genetica, a cui ovviamente si sovrappone l' educazione la tradizione familiare (basti pensare ai rampolli delle famiglie mafiose, o al clan familiare dei Casamonica) ecc ecc

    I poveracci, gli sfigati, i bullizzati, i perdenti del Sistema non diventano Joker, soccombono e basta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    I poveracci, gli sfigati, i bullizzati, i perdenti del Sistema non diventano Joker, soccombono e basta.[CUT]
    Balle.... chi dei 2 è il piu' forte pace830sky: chi bullizza o chi sopporta, il vero debole è il primo che dimostra insicurezza e necessità di prevaricare dove vede che puo' farlo, perchè molto spesso il bullo è anche codardo.

    Credimi senza arrivare a joker nella vita ci sono molte persone che hanno subito, si sono rialzate, e hanno fatto valere i propri diritti.

    Il rispetto va guadagnato non imposto, è la nostra società che è malata, e il film tratta anche queste problematiche, poi non piace ci stà.
    Ultima modifica di oceano60; 06-08-2022 alle 15:08

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    ... il vero debole è il primo che dimostra insicurezza e necessità di prevaricare dove vede che puo' farlo ...
    Queste sono le bugie consolatorie che insegnanti impotenti raccontano alle mamme dei bullizzati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    La cosa che a suo tempo criticai a questo joker è che non c’entra nulla o quasi col nome che porta, poteva essere un disadattato qualunque su cui fai un film perché diventa un folle serial killer, in pratica volendo esagerare è come se avessero fatto un film tipo un giorno di ordinaria follia ma poi per avere più visibilità gli hanno messo un nome dal sicuro e maggiore richiamo! Non dico che sia un cattivo film o che Joaquin non meritasse l Oscar, ma siamo praticamente al “non c’entra una mazza con joker” dei fumetti!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    I super-eroi sono nati in una società più "a destra" dell' attuale, come si nota su elementi in parte ormai persi nelle nuove storie:

    >il s.e. è maschio (salvo rare eccezioni), bianco, americano
    >è estraneo al concetto di mutualità, socialità ecc: dal male non ci si salva "insieme", è l' Uomo Forte Autoreferenziale a salvare (bontà sua) il mondo
    >non ha ricevuto alcun incarico per via democratica: si è autonominato "difensore dei cittadini", questi devono solo passivamente accettarlo
    >il suo ambito è quasi sempre cittadino: anche se la globalizzazione in parte era già nei fatti, questa non era certo nella mente degli americani
    >i reati contro cui svolge la sua routine sono quasi sempre reati contro il patrimonio (rapine ecc)
    >i reati della classe dirigente (inquinamento, distruzione della natura, corruzione, ... ) gli sono del tutto sconosciuti
    >la visione bene / male è dicotomica: o sei malvagio, completamente sbagliato, o sei buono da far schifo
    >la soluzione alla violenza dei malvagi è una violenza ancora più potente, l' idea che i conflitti si possano / debbano risolvere nell' ambito dello stato di diritto (ad esempio che il malvagio ha egli stesso il diritto inalienabile alla vita ed alla salute e che le forze dell' ordine possano effettuare interventi armati solo per autodifesa ecc ecc) è del tutto estranea al mondo dei super eroi

    e, soprattutto:

    >i malvagi sembrano esser tali per attitudine naturale, una sorta di Franti di De Amicis all' ennesima potenza, così come i buoni (immancabilmente "più forti" dei cattivi, cosa che ne mondo reale non accade mai) sono tali fin dalla nascita, per un innato senso del dovere che gli impone di spendere la loro superiorità al servizio dei deboli, cioè di tutti gli altri

    (Ed è quest' ultimo punto su cui si concentra il film Joker.)

    E' chiaro che gli intellettuali guardano tutto ciò con sufficienza, al massimo studiano la diffusione di queste storie come "fenomeno sociale", come spia delle insicurezze collettive ecc

    La svolta che si suppone esserci stata con Joker (il film) è una vera e propria invasione di campo, il tentativo di agganciare il pubblico (suppostamente infantile) dei super eroi per rifilargli uno storia con una visione senz' altro "più moderna" ma anche più "progressista" del mondo allo scopo di "educarlo".

    Quindi il film c' entra eccome con il nome che porta, è il classico tentativo di riscrivere una fiaba rovesciandone gli assunti di base concludendola con una morale diversa.

    Per carità non voglio difendere la "purezza" della tradizione del super eroe, semplicemente non guardo (se non per disperazione, mancando altro) né film sui s.e. né film "educativi" come questo Joker, poi, vabbé, se escludi film con un portato ideologico, da guardare ti resta poco e niente, caso mai cerco di scartare quelli che superano il limite.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2022 alle 05:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    La cosa che a suo tempo criticai a questo joker è che non c’entra nulla o quasi col nome che porta, poteva essere un disadattato qualunque su cui fai un film perché diventa un folle serial killer, in pratica volendo esagerare è come se avessero fatto un film tipo un giorno di ordinaria follia ma poi per avere più visibilità gli hanno messo un nome ..........[CUT]
    Quoto al 100x100

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.266

    Ho già letto dei punti di vista tipo quelli di Pace e quindi evidentemente qualcuno l'ha percepito effettivamente in quel modo. Quindi è una lettura lecita.

    Ma io dico che criticare un film comunque curato, ben recitato e diretto, quando siamo invasi da decine di baracconate ogni anno, trame con invenzioni farlocche per giustificare la qualunque ed accontentare i rgazzini urlanti, è un peccato.

    Ci sono tanti di quei film che andrebbero abbandonati a metà... e invece fanno il loro miliardo al botteghino.

    Io spero che Joker2 sia MOLTO fuori dagli schemi, spiazzante, anomalo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •