Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Le percezioni sono tutto. Perché un tv è costruito per essere visto dalle persone, non per essere misurato.....
    Mi basta questo per avere una percezione sulla tua competenza in materia allora....
    Ultima modifica di Franco Rossi; 09-03-2022 alle 23:25
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    SI anche se il BT2020 poi nella pratica non serve perchè i film sono praticamente tutti in DCIP3 incapsulati in BT2020... da vedere piuttosto cosa significa dal vivo la migliore gestione dei colori agli alti livelli di luminanza senza diluzione dovuta al subpixel bianco. Il valore in assoluto di 1000 nits in custom mode anche su pattern al 10% non ..........[CUT]
    Ci sono alcuni film in BD 4K che supportano il rec.2020, come "Matrix":

    https://youtube.com/watch?v=QiyWm2wlOf4

    Oltre ad esserci anche dischi 4K con HDR oltre i 1000 nits, come Mad Max: Fury Road

    https://youtube.com/watch?v=cMaG21W_sr4
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378

    Ho scritto "praticamente tutti" , ci sono pochissimi esempi di film che possono eccedere per pochissimi elementi il DCIP3 ed evidentemente Matrix è uno di questi, rimane il fatto che è inutile per tutti gli altri (e praticamente invisibile anche per quelli che lo supportano)
    https://youtu.be/3Njw745suVk

    Gli esempi sulla luminosità che vengono fatti vedere poi riguardano esclusivamente luci bianche che anche gli OLED WRGB possono supportare (eccetto il fondo bianco tutto a 800 nits, che neanche quasi tutti gli LCD possono reggere figuriamoci un OLED anche RGB).
    In sostanza non vedo contraddizioni con quello che ho scritto.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •