Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/ep...000_17264.html

    I due nuovi proiettori laser Epson con tecnologia 3LCD con vobulazione per la riproduzione di contenuti nativi 4K, vengono annunciati ad un prezzo estremamente interessante

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Più un (corposo) aggiornamento del TW9400 che gli autentici eredi dei riflessivi laser LS10000/LS10500. Andranno a fare concorrenza ai vari DLP (Benq, Optoma) rientranti in quella fascia di prezzo, potendo contare dalla loro su specifiche più aggiornate e un rapporto di contrasto superiore. Prodotti sicuramente interessanti e da vedere all'opera.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Epson conferma tutto il suo interesse nella fascia medio/"bassa", oramai abbandonata dai due colossi della videoproiezione JVC e SONY, facendo concorrenza ai DLP come diceva l'utente ULTRAVIOLET80

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    .....anche se ad onor del vero avrei sperato in un 4k reale

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Credo che a quei prezzi sia impossibile un 4k nativo laser, bisogna vedere l'effetto finale di questo nuovo tipo di emulazione del 4k che risultati riesce a raggiungere. Cmq aldilà dei confronti con modelli che costano piu del doppio (JVC laser) almeno sulla carta sono belle macchine che vanno ad occupare un segmento praticamente vuoto, visto che non ci sono proiettori 3lcd laser 4k emulati a questo prezzo, inoltre vorrei capire se l'ottica che montano è la stessa ottima del TW9400.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    .....anche se ad onor del vero avrei sperato in un 4k reale
    Anche io, peccato

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    inoltre vorrei capire se l'ottica che montano è la stessa ottima del TW9400.
    Si, sarebbe interessante, in teoria spero sia anche un pò meglio di quella del 9400 vista la nuova vobulazione, parlano di 4K "reali" ... quindi immagino ci sia un'ottica all'altezza. Speriamo che Emidio li provi!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.122
    Sperare che se costava,anche se in effetti il prezzo è leggermente piu' elevato sui 4000€ un vero 4K è stata una piu illusione.
    Considerarla un best buy mi sembra eccessivo ,dato che ripeto spazio colore Dci P3 solo all' 85% ,ancora Lcd,contrasto troppo basso reale(lasciamo perdere iris dinamico che è una bufala).
    Poi i fans degli Epson lo vedono come in grande passo avanti ,di qui il solo vantaggio è il motore laser.
    Io ormai nei piu' di 25 anni di passione video sono passato dai tritubo ,ai Dlp e poi quasi tutti i Jvc fino a poco tempo fa allo Z1,e gli Lcd sono limitati per via del basso contrasto reali dove le immagini non le trovo tridimensionali

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Nel clima di novità e per le aspettative create dalla notizia che Epson avrebbe presentato qualcosa di nuovo si profilava l'idea che sarebbe potuto giungere finalmente il 4K nativo di Epson, di conseguenza era ovvio aspettarsi anche un prezzo tutt'altro che economico.

    Invece in realtà ci troviamo di fronte all'evoluzione del TW9400 che però è stato elevato al rango della serie LS in virtù, direi, principalmente dell'adozione del laser. Penso che sia un po' poco per giustificare la lievitazione del prezzo che è quasi un raddoppio. Poi sinceramente non capisco il perché di due modelli dalle caratteristiche un po' diverse ma di prezzo molto, troppo, simile. Insomma prezzi tendenzialmente alti, a meno che non ci stupiscano con una qualità generale inaspettata, quindi si attendono tutti i test del caso. Faccio solo una considerazione, se questa nuova uscita va ad occupare in questo momento la posizione della serie LS mi viene qualche dubbio sulla possibilità che Epson possa o voglia introdurre sul mercato un 4K nativo in tempi brevi.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.201
    Beh rispetto al TW9400 non c'è solo il laser come novità, per prima cosa è stata rinnovata tutta l'elettronica, infatti ora è disponibile il FI anche sul 4k, oltre ad avere porte HDMI 2.1, inoltre ora la vobulazione lavora sul 4x invece che sul 2x raddoppiando così i pixel visualizzati. Ora bisogna capire quanto questa cosa influisce visivamente sul risultato finale. Sicuramente sono partiti come progetto sulla base del TW9400 ma le caratteristiche aggiunte non sono solo la fonte luminosa ma una radicale riprogettazione del proiettore sopratutto per quel che riguarda l'elettronica.
    Aspettiamo per vedere i primi test cosa ci diranno.
    Infine ribadisco, è sterile ed inutile voler paragonare questo proiettore ai JVC che sono macchine di altra fascia e prezzo, non è il segmento occupato da JVC l'obiettivo di Epson, questi proiettori vanno ad occupare una fascia piu bassa in concorrenza con prodotti DLP di fascia alta tipo Benq, Acer ed Optoma.
    @jedi, al momento escludendo prodotti di fascia entusiat, i proiettori 3lcd sono quelli che hanno il contrasto nativo superiore a tutta la concorrenza DLP. Ripeto il confronto con JVC è inutile, sono macchine di categoria, target e prezzi diversi.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 30-09-2021 alle 13:24
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.293

    Grazie della news.
    Prodotti interessanti per l'uso del laser, HDMI 2.1, input lag molto basso, ottica motorizzata e posizionamento facilitato, frame interpolation anche sul 4K, rapporto qualità prezzo secondo il mio parere interessante, peccato per l'assenza del 4K nativo, ma sarebbe costato molto di piu', non solo per i pannelli ma anche per l'ottica.
    Da non dimenticare i 5 anni di garanzia o 12000 ore.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •