Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...-ii_15860.html

    Dotato di unità Uni-Q, modificata, amplificatore del tweeter più potente, supporto Hi-Res ampliato, terminale HDMI ARC e connessione tra diffusore destro/sinistro cablata o senza fili, la seconda generazione del sistema KEF beneficia anche del sistema di assorbimento acustico "Metamaterial Absorption Technology

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Sembrano diventati perfetti:
    - aumento di potenza per il tweeter (100w in classe AB invece di 50w);
    - possono collegarsi fra loro non più solo con il cavo CAT 6 ma anche in wireless (comodo e più pulito);
    - supportano 384kHz/32bit MQA, DSD256 e non più solo 192kHz/24bit PCM;
    - miglioramento del uniQ (dicono migliorato del 30%) e migliorato l'assorbimento acustico che dal 60% arriva al 99%;
    - entrata HDMI per poter essere collegati direttamente alla tv, e fornire a questa (magari collegandovi un sub) un audio di tutto rispetto;
    - a livello di servizi streaming supporta praticamente ogni cosa!

    Se mantengono quello che promettono, direi che (al massimo aggiungendovi 1 sub) faranno la felicità anche degli audiofili più esigenti!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    faranno la felicità anche degli audiofili più esigenti!
    Macchè ... costano troppo poco e non hanno nulla di eso-figo, tipo pelle di struzzo, olio di pinna di pescecane, materiale inerte del Vesuvio in eruzione nel plenilunio di un anno bisesto e cose sui generis .......

    La realtà, e concordo con te, sono davvero maturate e dei gran bei diffusori.
    Ho ascoltato a più riprese i precendeti (attuali, diciamo, fino a che non arrivano queste) e sono sempre rimasto molto ben impressionato.

    Se vogliamo trovare il pelo nell'uovo ... manca un sistema di correzione acustica proprio e nel contesto della stanza ..... tipo Bouchard 500 per dire un nome a caso .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    ma secondo me sono troppo piccoli e poi allora perchè non usare dei monitor attivi professionali tipo Genelec? Ad esempio io ho le Genelec 8050B che non hanno la correzione automatica della stanza con microfono (hanno dei dip switch manuali per correggere alcune bande utilizzando un software di pubblico dominio e un microfono tipo Minidsp Umik-1 USB) ma ci sono anche le Genelec 8350 che ce l'hanno (si chiama GLM il kit con microfono e siamo alla ver.3). Oppure mi dicono che vanno bene anche le Neumann KH310 che non hanno correzione automatica ma dip switch come le 8050 ma sono a tre vie.
    Ultima modifica di campus; 23-09-2020 alle 10:44

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Sono piccoli per inserirli meglio in ambiente, sono belle a vedersi, diffusori che stanno "bene" in soggiorno e suonano ottimamente pare, tu ci mettersti delle Genelec o le Neumann?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131

    per l'estetica OK ma purtroppo per riprodurre i bassi servono altoparlanti grandi quindi per quelle casse è impossibile. Le 8050 o 8350 o KH310 hanno tutte un woofer da 8 pollici: ci sarà un motivo?
    Uno potrebbe pensare di usare il subwoofer e in effetti se la musica o l'audio che si ascolta è 5.1 OK (il sub è necessario) ma se l'idea è l'ascolto stereo è meglio evitare il subwoofer perchè anche se tarato alla perfezione (che è difficile) la taratura va bene se si sta sempre nel punto di ascolto dove è stata fatta la taratura altrimenti non va bene. In sintesi per ascolto stereo meglio lasciare perdere il subwoofer e prendere altoparlanti che arrivino a 40 Hz reali (guardando la risposta in frequenza +- 2 dB) che tra l'altro, essendo più grandi, sono più direttivi (come è per le antenne), e quindi le riflessioni dalle pareti sono meno problematiche. L'altro accorgimento importante è di stare vicino ai diffusori, in rapporto alle dimensioni della stanza, in modo da aumentare il rapporto tra il suono diretto e quello riflesso dalle pareti.
    Comunque le Genelec 8341 o 8351 non sono brutte esteticamente (magari bianche) il problema è il prezzo.
    Ultima modifica di campus; 27-09-2020 alle 08:42


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •