Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-bx_15819.html

    Il produttore coreano ha lanciato in Nord America e parte dell'Europa la sua serie OLED più abbordabile, dotata di ingressi HDMI 2.1 4K/120 Hz, Dolby Vision IQ, Filmmaker Mode, supporto AV1, modalità HGiG, compatibilità HDMI VRR, AMD Freesync e Nvidia G-Sync

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Se il prezzo sarà sotto i 1000€ per la prossima estate, un 55 pollici ad uso videoludico, non me lo toglie nessuno. Mentre il pana GZ1000 continuerà ad essere il mio compagno di home cinema.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    per me upgrade dal Pana St60 solo se 48" e solo se max 800-850€.
    Credo siamo ancora lontani!
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Considerando che il b9 si trovava a 950€ online (giugno/luglio), credo che 850€ non siano un'utopia. Considerando soprattutto il listino prezzi, più basso rispetto ai modelli 2019.
    Per il 48" invece la vedo ancora dura... Forse nella line up 2021...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.425
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980 Visualizza messaggio
    Considerando che il b9 si trovava a 950€ online (giugno/luglio), credo che 850€ non siano un'utopia. Considerando soprattutto il listino prezzi, più basso rispetto ai modelli 2019.
    Per il 48" invece la vedo ancora dura... Forse nella line up 2021...
    Il 48" non solo è una novità ma per quanto ho letto pare che la produzione di pannelli in questo taglio per il momento è molto limitata, infatti solo pochi marchi che propongono tv Oled hanno a catalogo questo taglio nella lineup di questo anno. Mi sa che come giustamente scrivi, prima dei cataloghi del prossimo anno, il prezzo resterà alto per questo formato.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    peccato che questa serie non ha il 77 pollici, un grosso pannello oled economico sarebbe stato l'ideale. LG BX risulta sicuramente meno luminoso di CX e anche il processore è inferiore, però caspita c'è gente che compra LCD di qualità medio/alta a prezzo più alto di questo ottimo oled....
    Ultima modifica di sauzer; 17-10-2020 alle 16:22

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496

    Punti di vista... Se proprio devo spendere in grande, lo faccio come si deve. Se il cx viene 5k ed il bx 4k, mi butto sul primo.
    Diverso discorso sul 65... Se trovo il bx in offerta (come avvenuto col b9) a 1499€, contro il cx (C9 ora) venduto a 2599€ (prezzi online), allora ci penso... Quasi la metà per, essenzialmente, un hdr peggiore (ad oggi relativamente poco usato) e 2 hdmi 2.1 anziché 4... Mi correggo, non ci penso proprio, B9 tutta la vita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •