|
|
Risultati da 16 a 30 di 70
Discussione: madVR Envy in redazione
-
11-08-2020, 09:20 #16
Si, è questo il grande vantaggio. Lavora proprio sul segnale in ingresso, cosa che invece (ovviamente) io non posso fare in quanto madVR lavora sul singolo file riprodotto - ad esempio - da Media Player Classic. Ergo qualsiasi servizio VOD me lo vedo col metodo standard e non sfruttando madVR.
I grandissimi vantaggi di questo envy saranno più per chi usa i proiettori che TV consumer imho.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 10:09 #17
Certamente, visto anche il costo del processore, è una macchina che fa rendere al meglio proiettori (o qualche pioniere che ha già un display, magari OLED, 8K) coi quali si abbina in modo "naturale", anche per range di spesa complessiva.
Su diagonali "piccole" (anche se oggi giorno un 55" diventa "mini") non ci dovrebbe essere bisogno di tutta la strabordante potenza di calcolo e degli algorirmi messi a punto "dal tizio" di cui sopra"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-08-2020, 12:56 #18
Sarei molto curioso di capire come si comporti con il processamento in tempo reale dei segnali 4K 50/60 hz di Sky e Netflix
Al di là dei limiti e possibilità hardware,non sono contenuti protetti?
Giusto per capire.Ultima modifica di Spytek; 11-08-2020 alle 12:58
-
11-08-2020, 13:13 #19
Se lavora a livello di segnale di ingresso proprio come un processore video penso non cambi nulla il fatto sia un contenuto VOD o un disco bluray.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 13:27 #20
Dall’alimentatore che si scruta dall’immagine non credo monti una Rtx 2080Ti ( un 650W andrebbe a pelo secondo me
).
Io provai a processare file demo in 4K 60 hz con Madvr e la perdita dei frames era piuttosto consistente ( i soliti video a 24 hz gestibilissimi naturalmente),segno che Madvr non era ottimizzato per tali flussi video.
Presumo che alla base siano state fatte delle implementazioni in Madvr di Envy perchè sulla versione “free”,gratuita al pubblico,non esiste Hw che tenga per gestire i video a 60 hz.Ultima modifica di Spytek; 11-08-2020 alle 13:29
-
11-08-2020, 13:36 #21
-
11-08-2020, 13:37 #22
Il "tizio famoso" diceva sul suo thread di AVS che aveva abbandonato le Ti per le 2080Super in quanto a livelli di capacità computazionale perdeva qualcosa, ma guadagnava in consumo elettrico (e quindi anche dissipazione interna e quindi anche rumore).
La versione più grande dovrebbe montarne 2.
Ma da quello che si è intuito, queste nVidia hanno Fw custom scritto proprio da lui."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-08-2020, 13:38 #23
-
11-08-2020, 13:41 #24
Saggia scelta la 2080s. Io ho una 2070 e riesco ad utilizzare in 4k filtri di Anti Aliasing anche a lviello piu spinto ma se provo a "pestare" forte con ulteriori algoritmi (debanding, de noise, ecc; imho inutili ma questo è un altro film) il mio tempo di rendering va a farsi benedire. Penso che in utilizzo 4k, la scelta della 2080s sia il best buy.
Curioso di vedere se madShi e gli oggetti in particolare (Envy) seguiranno gli upgrade HW; tra 1 mesetto circa dovrebbero uscire in commercio le Nvidia Ampere con molta potenza computazionale in più rispetto le attuali RTX; chissà se verranno utilizzate anch'esse in futuro.Ultima modifica di Aenor; 11-08-2020 alle 13:42
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 13:44 #25
Beh scusa ma tu i film però mica li vedi a 60Hz, i film li riproduci alla loro cadenza (23.976 Hz con una certa tolleranza). Per i film , anche in 4k, con la 2080ti ci sguazzi. Tema differente è appunto come dici te sorgenti a 60p, però ti chiedo: chi trasmette con tale cadenza?
Ultima modifica di Aenor; 11-08-2020 alle 13:48
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 13:46 #26
Al “tizio famoso” vorrei rispondere che tra la 2080S e la 2080Ti ci “ballano” il 30-35% di capacità di calcolo,altro che perdere qualcosa
Ma lui lo sa meglio di me questo...
Quello che balla è il prezzo,infatti una Ti costa circa 500 euro in più rispetto alla S.
Sulla questione delle temperature dipende dal dissipatore della Sk video e sui consumi tra 2080S e 2080Ti parliamo di una manciata di watt.
-
11-08-2020, 13:49 #27
Si certo,io avevo fatto solo una prova scaricando un file demo 4K Hdr 60 hz per farlo processare da Madvr.
Siccome si parla di possibilità di processare in tempo reale in acquisizione da parte di Envy,mi chiedevo come potesse rendere con i formati di Sky e Netflix che non sono a 24 hz.
-
11-08-2020, 13:51 #28VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 13:52 #29VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
11-08-2020, 13:55 #30
Si,allora Amazon Prime Video