Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...mer_15631.html

    Il produttore britannico lancia uno streamer custom installation su piattaforma BluOS, dotato di ingressi analogici e digitali, supporto Alexa, Google Assistant e Siri tramite AirPlay 2, capace di sonorizzare fino a 4 stanze e fino a 64 abbinando altri dispositivi BluOS

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Prodotto molto interessante.

    Certo il prezzo è conveniente se si considerano 4 Node 2i per esempio, ma poi serve tutto il cablaggio per arrivare in ogni singola zona dal "centro stella" ideale della posizione del rack dove si trova l'IMS-4 .... ed in ogni zona servono un sistema stereo attivo o per lo meno un amplificatore e 2 casse.

    Senza scomodare un trasduttore tipo il Pulse 2i, anche se si utilizzassero 4 Pulse Flex 2i (quindi anche in bagno, per dire) si risparmierebbe rispetto al costo dell'HUB Monitor Audio, ottenendo di fatto la stessa identica cosa, col particolare di avere "la musica" già pronta in ogni stanza.

    E per quanto concerne l'integrazione, ero rimasto che le API della app BlueOS si integrano perfettamente in Crestron e Control4, per cui anche da quel lato cambia poco.

    Insomma, bisogna sempre prestare molta attenzione quando ci si approccia a questi prodotti, perché se non si hanno esigenze specifiche in una o più zone, il gioco non sempre vale la candela.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •