Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Monitor Audio IMS-4 Music Streamer

di Riccardo Riondino, pubblicata il 29 Maggio 2020, alle 09:08 nel canale AUDIO

Il produttore britannico lancia uno streamer custom installation su piattaforma BluOS, dotato di ingressi analogici e digitali, supporto Alexa, Google Assistant e Siri tramite AirPlay 2, capace di sonorizzare fino a 4 stanze e fino a 64 abbinando altri dispositivi BluOS


- click per ingrandire -

Monitor Audio presenta l'IMS-4 Music Streamer, indirizzato principalmente alla custom installation. Si basa sulla piattaforma multi-room BluOS, arrivata alla versione 3.8, che permette lo streaming di file 24 bit/192 kHz FLAC, ALAC, WAV, AIFF e MQA, oltre ai principali formati "lossy". Mediante la BluOS Controller app si può accedere alle radio TuneIn e a vari servizi streaming, tra cui Spotify, Amazon Music, Tidal, Deezer e Qobuz. Sono disponibili inoltre i comandi vocali con Amazon Alexa, Google Assistant e Siri, grazie alla compatibilità AirPlay 2.

Ciascun MS-4 consente lo streaming dello stesso programma o programmi diversi in quattro diverse zone, mentre moltiplicando le unità o abbinando altri dispositivi compatibili BluOS si possono sonorizzare fino a 64 stanze. L'apparecchio è anche programmabile per mettere in pausa la musica al suono degli allarmi o del campanello d'ingresso. Oltre BluOS, supporta i protocolli Crestron, Control4 e RTI. Ingressi e uscite sono disponibili in formato analogico e digitale.

Il Monitor Audio IMS-4 Music Streamer sarà disponibile da giugno a £1200.

Fonte: What Hi-Fi



Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: AlbertoPN pubblicato il 29 Maggio 2020, 10:57
Prodotto molto interessante.

Certo il prezzo è conveniente se si considerano 4 Node 2i per esempio, ma poi serve tutto il cablaggio per arrivare in ogni singola zona dal centro stella ideale della posizione del rack dove si trova l'IMS-4 .... ed in ogni zona servono un sistema stereo attivo o per lo meno un amplificatore e 2 casse.

Senza scomodare un trasduttore tipo il Pulse 2i, anche se si utilizzassero 4 Pulse Flex 2i (quindi anche in bagno, per dire) si risparmierebbe rispetto al costo dell'HUB Monitor Audio, ottenendo di fatto la stessa identica cosa, col particolare di avere la musica già pronta in ogni stanza.

E per quanto concerne l'integrazione, ero rimasto che le API della app BlueOS si integrano perfettamente in Crestron e Control4, per cui anche da quel lato cambia poco.

Insomma, bisogna sempre prestare molta attenzione quando ci si approccia a questi prodotti, perché se non si hanno esigenze specifiche in una o più zone, il gioco non sempre vale la candela.