Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14719.html

    Dal 3 ottobre all'Arcadia di Melzo, il Leone D'Oro 2019 sarà proiettato in 70MM in sala Energia, sia in lingua italiana che in lingua originale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Se le informazioni su IMDB sono corrette, e non è detto lo siano, il film è stato girato interamente in digitale e avrà un DCP 4K, qual è il senso di vederlo in 70mm ?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    spero che lo facciano anche in 4k in sala energia...le proiezioni in 70mm che ho visto all'arcadia mi hanno sempre deluso (interstellar, 2001, dunkirk, interstellar di nuovo, ready player one) non ho visto 8ful eight e forse me ne scappa una o due...ma tra i continui fuorifuoco di interstellar, le righe perenni sulle schermo di dukirk, RPO film tutto digitale sia per le tematiche che per il girato, non ho ben capito quale fosse iul senso della proposta in 70mm... forse contando il fattore emozionale e l'anzianita del film il meno peggio è stato 2001

    probabilmente scatenerò l'ira dei più nostalgici ma sta cosa del 70mm, come avevo gia scritto in un vecchio post per Dunkirk forse, la trovo più una masturbazione mentale di registi e compagnia bella per autocelebrarsi e darsi delle arie
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    una copia analogica in pellicola 70mm ricavata da un master video digitale sta ad un disco audio in vinile stampato oggi utilizzando un master audio digitale. Entrambi non hanno senso ...... Alta cosa una copia 70mm stampata a partire da un negativo 65mm.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Non sono completamente d'accordo.

    Una proiezione in 70mm, se il positivo fosse realizzato allo stato dell'arte e non come le copie in 35mm a cui eravamo abituati purtroppo anni fa, avremo un livello del nero generalmente più basso rispetto a quello dei proiettori digitali e una gamma dinamica più elevata. Vi ricordo che i DCP vengono preparati tenendo a mente la gamma dinamica media del sistema "proiettore digitale" + "sala", quindi con gamma dinamica molto compressa.

    Io ci andrò sicuramente e cercherò di fare una comparativa tra proiezione digitale 4K con DLP, 4K con SXRD e 70mm

    Per un film del genere, forse varrebbe la pena di farsi un week-end in Olanda e andare a vederlo in una sala Dolby Cinema...

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-09-2019 alle 09:22


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •