Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/230.html

    Fujikura in collaborazione con il NIMS giapponese, presentano un nuovo LED caratterizzato da un'efficienza luminosa che promette di raddoppiare quella del più potente LED attualmente sul mercato.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Cos'è un LED ad incandescenza ????

    Un misto tra un LED e una lampadina ????

    Sicuri non sia un pesce d'aprile ritardato?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Credo siano i LED che servono a realizzare quei malefici screenwall che infestano ormai le stazioni, gli aereoporti e le piazze con messaggi pubblicitari animati e video di scarsissima qualità...
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44
    Ma com'è che si chiamano? Per cosa sta quella "a" accentata?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    stefno ha scritto:
    Credo siano i LED che servono a realizzare quei malefici screenwall che infestano ormai le stazioni, gli aereoporti e le piazze con messaggi pubblicitari animati e video di scarsissima qualità...
    E' esatto. Quelli sono i "LED" ma il campo di utilizzo va al di là degli screenwall.

    Per farvi un esempio, vengono utilizzati come lampade per i pannelli LCD (come nel Sony Qualia 005 da 46" oppure per il nuovo Mitsubishi descritto in questa news) oppure, molto presto, per i videoproiettori al posto delle lampade UHP.

    Quindi, l'aumento dell'efficienza è una spetto molto importante.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    jacopoartid ha scritto:
    Ma com'è che si chiamano? Per cosa sta quella "a" accentata?
    Sialon è un acronimo di un nuovo materiale ceramico sintetizzato di tipo policristallino:

    Si-Al-O-N

    http://www.ceramics.nist.gov/srd/summary/ftsialon.htm


    La "a" invece serve per identificare il tipo di processo costruttivo e le caratteristiche principal del nuovo prodotto: ce ne sono tanti (es. a-Sialon, b-Sialon e così via).

    Se volete saperne di più vi consiglio di utilizzare un buon motore di ricerca e tanta, ma tanta pazienza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •