Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...020_14659.html

    Come risultato della tecnica Multi Model Glass, la nuova fabbrica OLED di Guangzhou sarà in grado di produrre pannelli da 77" a costi ridotti



    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Mi chiedo se questo possa valere anche per schermi di dimensioni sopra gli 80", sarebbe molto interessante.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sotto gli 85, i 8K non li sfrutti, mentre un buon Oled 4K da 77' a 3000€, magari RGB, con maggiore copertura del REC 2020 e proposizione del 4K 3D con HFR, sarebbe un sogno, il pannello definitivo!
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.378
    Personalmente sto aspettando una buona occasione tra gli 85 e i 90", per questo mi auguro che la tecnica possa applicarsi anche a tagli piu' grandi.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Personalmente sto aspettando una buona occasione tra gli 85 e i 90", per questo mi auguro che la tecnica possa applicarsi anche a tagli piu' grandi.
    Idem, anche se mi accontenterei pure di un 80-85. Attualmente, da circa 2 anni e mezzo, ho un 65 oled e sicuramente mi può bastare per altri 3 anni, ma per allora, diciamo estate 2022 giù di lì, mi piacerebbe tanto un "circa 80" a circa 4k o meno....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Sono molto curioso di scoprire di quanto si ridurrà la differenza di prezzo tra 65 e 77 pollici. Spero che con questo nuovo metodo la differenza sarà "simile" a quella tra 55 e 65".
    Ultima modifica di Cappella; 04-11-2019 alle 08:46
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •