Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...ema_14578.html

    Cinemeccanica presenta ufficialmente in Italia la prima lampada laser RGB per il cinema, nel corso della manifestazione Cinè che si sta tenendo a Riccione dal 2 al 5 Luglio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301

    E con l'effetto "sparkling" come la mettiamo?

    L'effetto scintillio che ho notato al cinema Candiani a Mestre l'hanno risolto o ce lo beccheremo in tutti i cinema dotati di proiettore laser?

    Sembrava di vedere uno schermo metallizzato... ero andato a vedere Animali fantastici i crimini di Grindelwald nella loro sala migliore, con mille aspettative per quanto riguarda qualitò visiva e sonora... invece nulla di che a mio parere per quanto riguarda l'audio (all'Arcadia ero rimasto stupefatto invece), mentre per la qualità visiva, lo scintillio mi ha disturbato per tutta la visione mia e di chi era con me.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    A mio parere intervenire oggi con modifiche di terze parti sulle macchine Serie 1 e Serie 2 è una cosa che va valutata con attenzione.
    Alla fine dei conti, sorgente luminosa a parte, hai sempre una macchina a fine vita utile dalla quale al massimo potrai spremere altri 3/4 anni prima dell'obsolescenza completa, con tutto ciò che ne consegue in termini di assistenza, disponibilità dei pezzi di ricambio, eccetera.
    È da vedere se il gioco vale la candela (per metro quadro), tanto più che la necessità di cannoni luminosi non esiste, vista la scomparsa del 3D e l'impossibilità di "trasformarle" magicamente in macchine HDR.

    Da esercente, l'unica opzione che valuterò al momento di sostituire i miei proiettori sarà una macchina 4K laser ad alto contrasto nuova, quasi sicuramente con media block dello stesso OEM, progettata da zero (riduzione dello sparkle compreso) e garantita in ogni singolo componente.
    Ultima modifica di pclarici; 04-07-2019 alle 13:34
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Citazione Originariamente scritto da lazman Visualizza messaggio
    L'effetto scintillio che ho notato al cinema Candiani a Mestre l'hanno risolto o ce lo beccheremo in tutti i cinema dotati di proiettore laser?.......[CUT]
    Non in tutti. Ovvio che lo "sparkling" di una sorgente laser RGB, se non viene in qualche modo ridotto alla sorgente oppure anche a livello dello schermo, potrebbe essere un problema, soprattutto se lo schermo è di tipo "silver", come al Candiani, del resto.

    https://www.avmagazine.it/forum/17-c...64#post4973564

    Emidio


    P.S.

    Molto interessante la considerazione di pclarici che condivido in pieno: bisognerebbe analizzare caso per caso e verificarne il bilancio costi/benefici. In ogni modo, la soluzione è molto interessante a prescindere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •