• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Digifast + Cineversum a Milano il 18/05

Però nel comunicato presente sul sito di Buscemi viene detto che il Digifast, usato come sorgente, verrà impiegato solo per la parte di calibrazione video, probabilmente credo anche per illustrare la conversione HDR->SDR, non citandone l'impiego per quanto riguarda la correzione acustica ambientale.

Questa sarà affidata all'Anthem?
 
In effetti, visto che siamo "ospiti" da Buscemi, saremo ben lieti di utilizzare il pre-decoder Anthem AVM-60 per la correzione dell'acustica ambientale, anche - e sopratutto - per le sue capacità di decodifica Dolby Atmos.

Però, se venerdì sera ci sarà abbastanza tempo, io e Marco Cavallaro proveremo comunque a fare una calibrazione con il Digifast in 5.1, senza impegno ovviamente. Magari ne parleremo nel reportage della giornata.

Emidio
 
Io non sono un esperto di video-proiettori ma volevo chiedere ad Emidio se oltre al reportage della giornata ci sarà anche una recensione di questo, a me sconosciuto, VPR (Blackwing Two MK2019) che immagino abbia un prezzo elevato.

Edit: ho fatto una rapida ricerca ed ho visto su un noto sito il prezzo. Poco più alto del listino da nuovo del mio Sony 550 di 3 anni fa.
 
Ultima modifica:
Buongiorno.

Qualche impressione ? Comparativa fra i sistemi di acustica ambientale ?
Nessuno che c'è stato e posta nulla ?
 
Il Cineversum accoppiato al Digifast tirava fuori una resa entusiasmante come colori, dettaglio ed anche il contrasto risultava eccellente.

L'ottica di questo proiettore, a detta del distributore differente e migliore di quella del Jvc equivalente ossia l'N7, è risultata davvero tra le migliori mai capitate, sicuramente Emidio descrivera' il tutto meglio di me.

Si è anche provato ad utilizzare al posto del Digifast un lettore Pioneer attivando il processamento interno del vpr e la resa come prevedibile era nettamente inferiore.

Circa l'audio per scelta di chi ci ospitava, ossia Buscemi HiFi che ringrazio ancora per l'opportunita', l'accoglienza e la simpatia, il Digifast usciva in bitstream e quindi faceva tutto l'Anthem ...
 
Ultima modifica:
Grazie Marco,

quindi nessuna prova (neppure "interna") DRC Vs ARC Genesis ... ero molto curioso di capire se la nuova release era ancora stata davvero affinata ed in che misura, giusto per avere un metro di paragone "attendibile".

Che MadVR funzioni meglio (molto meglio) anche del migliore processing del migliore lettore da tavolo attualmente acquistabile, era cosa piuttosto scontata, però sicuramente da quello che dici le immagini saranno state degne di nota, anche per la bontà del proiettore in prova.
 
Sarebbe piaciuto anche a noi, ma così è stato deciso ...

Per il resto restiamo ancor più convinti di aver realizzato una soluzione vincente e conveniente, oserei dire un must per l'audiovideofilo più esigente, e questo ci sprona a migliorare ulteriormente il prodotto/servizio offerto, come del resto stiamo già facendo ormai da molti anni.

Ringrazio anche tutti i partecipanti l'evento ed ovviamente Emidio, non lo scopriamo certamente noi, un professionista-appassionato, cui si può solo fare i complimenti e sicuramente perdonargli, visto la mole di impegni che deve affrontare quotidianamente, l'essere a volte sfuggente; semplicemente gli manca il dono dell'obiquità ...
 
Top