|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sony VPL-VW870ES a Bologna
-
27-11-2018, 17:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...gna_13867.html
L'anteprima italiana del nuovo proiettore 4K laser Sony VPL-VW870ES sarà a Bologna, il prossimo 1 dicembre, presso Audio Quality, assieme a tante altre novità audio e video
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-12-2018, 10:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
Ieri sono stato a Bologna per vedere l'EPSON. Innanzitutto un grazie alla professionalità e competenza dello staff di AUDIOQUALITY. Superlativa sala cinema. Spettacolare impianto sonoro. BRAVI!!!
Però...non si possono fare questi "colpi bassi" ;-)
Mi rendo conto che la disponibilità non può essere infinita ma le prove parallele devono essere fatte tra macchine almeno vicine. Non mi addentro nei tecnicismi...esprimo un feeling:
Vedere un confronto tra un pesi piuma e un pesi massimi è stato impietoso per me...sono andato via tristissimo. E' come fare una prova tra Fiat 500X e una LAMBORGHINI URUS: tutte due sono sulla famiglia "SUV" ma a prezzo e prestazioni stanno 1:10.
Non sapevo più se ero io che vedevo male le immagini dell'EPSON (che sembravano un FULLHD), opache, spente, quasi uguali (a memoria) di quelle del mio glorioso TW9000 o era semplicemente che fatto lo "switch" con il SONY, tutta diventava definito e luminoso...come vedere un OLED. Perfetto. Mi auguro di avere la possibilità di vedere il SONY 270, meglio ancora con l'EPSON. So che è possibile da loro...ma spero di avere qualcosa nel Veneto prossimamente (non aprite una filiale qui ? ce ne sarebbe tanto bisogno ;-).
Grazie ancora comunque per la disponibilità. Bravi.
-
02-12-2018, 11:11 #3
Ma non è che sembri un full hd, è un full hd
-
02-12-2018, 13:40 #4
Ero anch’io a Bologna, a mio parere il Sony ricco di dettaglio si ma non molto contrastato...mi aspettavo di più da una macchina di quel livello... L’Epson Per quanto fosse impari il confronto ha sfoggiato una luminosità superiore...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-12-2018, 18:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
Beh dai... Diciamo che il segnale era un 4K... Poi si sa come funziona l'Epson, ma non per questo per me si giustificava un'immagine del genere...il TW9300 io me lo ricordo molto più dettagliato e definito...e comunque ribadisco il concetto del confronto esageratamente sproporzionato.
-
02-12-2018, 20:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ho fatto la pazzia di andare da Audioquality visto che ero a Genova per altri impegni. Che dire, ottima saletta ben curata e ben suonante, non esagerata..
passando ai vpr ero curioso di vedere l'870 e sono rimasto molto soddisfatto, immagini veramente cesellate. Credo sia rimasto il problemino dell'HDR che è aggirabile caricando le curve personalizzate, ma non credo sia un problema vero per un prodotto di quel livello, chi lo compra conterà sulla professionalità di chi lo tarerà e lo metterà nelle migliori condizioni per godere delle prestazioni superlative..
riguardo l'epson, il dimostratore ha chiaramente detto: "non è un confronto, ci troviamo questi due vpr e ve li facciamo vedere al massimo delle condizioni" per cui non credo ci siano stati problemi a vederli...
-
03-12-2018, 10:42 #7
Addirittura!
C'ero anche il sabato. Anzi, ero lì già il venerdì sera (e parte della notte). Quello specifico Sony 870 non mi ha entusiasmato per flusso luminoso e rapporto di contrasto. Abbiamo fatto due conti (nessuno aveva portato un luxmetro) e il flusso luminoso del Sony - dopo la calibrazione - era di circa 1.200 lumen. Quello dell'Epson ancora di più.
Il rapporto di contrasto del Sony 870 misurato da Francesco era poco superiore a 13.000:1 mentre quello dell'Epson era di 4.000:1. Ed ecco come si spiega - in parte - la differenza in termini di profondità, tridimensionalità e saturazione dei colori a bassa luminanza.
Vi faccio notare che la luminanza massima del Sony al centro dello schermo era di 42 NIT. Quindi il livello del nero era di (42÷13.000) 0,003 NIT. Il nero dell'Epson invece era di (52÷4.000) 0,013 NIT, ovvero quasi quattro volte e mezza superiore!
Altra differenza sostanziale era nel campo di risoluzione e dettaglio. L'Epson è un "vobulato" che, grazie al meccanismo "e-shift", proietta sullo schermo 4 megapixel alla volta, parzialmente sovrapposti in diagonale. Il Sony invece è un vero nativo.
La differenza di prezzo tra le due macchine è di un ordine di grandezza: con un Sony 870 si acquistano quasi 10 Epson EH-TW9400...
Alla luce dei ritardi di JVC, l'Epson potrebbe avere ancora più senso. Sempre che sarà disponibile al più presto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-12-2018, 13:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 222
-
03-12-2018, 18:42 #9
Difficile dare un giudizio a prima vista su una sola installazione, certo la luminosità non era sufficiente per ben rappresentare immagini in 4K , in parte la grandezza dello schermo, il guadagno negativo e la distanza di proiezione non hanno contributo a renderle più efficaci.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-12-2018, 19:42 #10
Nella nostra saletta con schermo più piccolo (260 cm) il TW9400 andava benissimo, sia in termini di luminosità che di risoluzione.
Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
audiovideoroma.com
videoproiettoriroma.com
-
03-12-2018, 21:19 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
Forse mi sono espresso male...ma è proprio perche si tratta di 2 VP con un rapporto prezzo/prestazioni di 10:1 (come ho scritto anch'io) è stato secondo me (anche se non voluto per via della disponibilità contingente) una visione troppo impari, soprattutto per me che ho da sempre EPSON sia come VP che come target price per il prossimo acquisto...ma questo non significa che ho abbandonato l'idea dell'EPSON, anzi...ma forse forse mi è venuta l'acquolina per il SONY 270 a sto punto
-
03-12-2018, 21:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- padova
- Messaggi
- 119
In effetti avevano precisato che lo schermo troppo grande avrebbe penalizzato l'EPSON...e questo mi fa ben sperare visto che ho 2.30 mt
-
04-12-2018, 11:56 #13
La più grossa mancanza sull’EPSON , vista la fascia dove si colloca, è la gestione del movimento sui contenuti in 4K...
Sorvolando sui microscatti tipici, le carrellate sono a mio parere fastidiose se lasciate in default senza alcuna gestione software.
-
04-12-2018, 14:01 #14
Dopo aver visto il Sony 870, a Bologna abbiamo tutti pensato ad una macchina con qualche piccolo problema. Piccolo, vorrei sottolineare questo aspetto. Ho appena sentito Vittorio Bianchi di Videosell che farà un evento con quel proiettore - in occasione dell'inaugurazione della nuova sala grande con acustica a geometria variabile - e ha confermato quanto ipotizzato: la sua macchina ha tanta luce e il livello del nero è eccellente. Il 13 dicembre sarò lì a calibrare e a fare qualche misura. L'evento è previsto per il 15 dicembre. Ci sarà anche un JVC DLA-NX9.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...