Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13754.html

    Sono in dimostrazione a CEATEC Japan 2018 i chip HV5 del produttore tedesco Socionext, prima serie compatibile con le specifiche HDMI 2.1 e con la nuova protezione anticopia HDCP 2.3, pronti per l'8K e in arrivo il prossimo anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.346
    Quindi niente anche sui tv del 2019?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    I produttori più importanti quali LG, Sony, Panasonic ecc. usano anch'essi questi chip oppure se li realizzano in casa?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Se gli oled 2019 non avranno ancora la 2.1 mi metto a piangere, stanco di aspettare...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    505
    Citazione Originariamente scritto da ciocia Visualizza messaggio
    Se gli oled 2019 non avranno ancora la 2.1 mi metto a piangere, stanco di aspettare...
    http://www.avmagazine.it/news/televi...-23_13759.html

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ma c'è da aspettarsi che implementino l'HDMI 2.1 su TV 4K?

    Se ho ben capito è stata sviluppata per veicolare segnali 8K
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    HDMI 2.1 è una sorta di minestrone combinato proprio male.

    Ci sono delle specifiche a cui attenersi, non degli obblighi, per cui se una Casa soddisfa uno o più requisiti è da considerarsi "compatibile" con la 2.1 (vedi anche il caso della SoundBar Sony o di qualche sinto ampli).
    Per cui è detto che tutta una catena HDMI 2.1 sia compatibile fra le varie elettroniche ? NO. Solo che tutte queste hanno almeno una caratterista che gli permette di fregiarsi dello standard.

    Ad ogni modo bisognerebbe preoccuparsi più della HDCP 2.3 anche se rimane appannaggio della UHD 8K e con questo specifico chipset; appena arriveranno anche gli altri (immagino con molta calma) ci sarà da divertirsi davvero.

    Ricordate "draft", o "full" ? Non abbiamo ancora visto tutto.
    In tutti i sensi
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    All'ottimo e condivisibile commento di Alberto, aggiungo che la porta HDMI 2.1 sarà importante anche per il 4K poiché porterà con sé anche i 100 fotogrammi al secondo (120 in altri paesi) anche a risoluzione 4K. Le camere già ci sono ma ora vengono usate solo per gli slow-motion nelle manifestazioni sportive...

    Ma anche se sul prodotto c'è scritto "HDMI 2.1" non è detto che il TV o il proiettore sarà compatibile con segnali 4K 100p. Esattamente come ha detto AlbertoPN.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 18-10-2018 alle 16:53

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.041

    I 100p non centrano niente con l'HFR?
    Sono preoccupato in tal senso se devo avere un HDMI 2.1 per godere
    dell'HFR o posso dormire tranquillo con il 2.0a

    Per adesso la mia catena si ferma al 2.0a ed anche componenti a breve termine.

    Fabio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •