Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...bre_13542.html

    La casa nipponica si appresta a lanciare il suo primo Ultra HD Blu-ray, un lettore universale compatibile Dolby Vision dotato di sofisticate soluzioni costruttive proprietarie

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    HDMI 2.1

    1500 euro ma ha la 2.1 e eARC?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    271
    Un'altra fonte riporta un prezzo di lancio di 1000 sterline...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da stauDLP Visualizza messaggio
    1500 euro ma ha la 2.1 e eARC?
    Per la risoluzione Ultra HD/60 Hz (il massimo dei Blu-ray 4K) non serve l'ampiezza di banda di HDMI 2.1.

    Invece alcune funzioni come eARC sono implementabili anche nella versione 2.0

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    ma che senso ha 1500 euro (o poco meno se sono 1000 £ ) se un OPPO203 costa poco meno di 1000 ? mi sfugge qualcosa ?
    Ultima modifica di redhead; 24-08-2018 alle 10:32

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ti sfugge il fatto che il modello Oppo da confrontare a questo Pioneer non è il 203 ma il 205...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    E perchè mai ? per il prezzo forse ? non mi sembra per le caratteristiche tecniche...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto questa parte della news:" i circuiti digitali e quelli analogici, una soluzione derivata dal precedente BDP-LX88"

    Il BDP-LX88 si collocava nella fascia dell'OPPO 105, le conclusioni puoi trarle da solo.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Anche areadvd.de riporta un prezzo.... http://www.areadvd.de/tests/xxl-prev...yer-udp-lx500/
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da redhead Visualizza messaggio
    E perchè mai ? per il prezzo forse ? non mi sembra per le caratteristiche tecniche...
    Questo Pioneer è un top di gamma per circuitazione e costruzione interna, oltre che per scelte commerciali.
    Come filosofia è “stereo” per quello che riguarda la parte squisitamente audio analogica e non ha i pre-out MCH .... ma oggi come oggi sono anacronistici anche se i contenuti Atmos o DTS:X in lingua nazionale sono pochi .... meglio una HDMI fatta “bene” per essere assolutamente future proof, e questo Pioneer sembra esserlo.

    Va provato e capito se è anche un player A/V di rete all’altezza del prezzo e tutto il resto.

    Il “delta costo” per essere un ottimo (presunto) player di dischi SACD o DVD-A potrebbe non essere qualcosa che apprezza chiunque cerchi “solo” un ottimo player BD UHD o di rete.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •