Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...nit_13524.html

    Completando la serie Master, il nuovo top di gamma Sony LCD vanta un picco di luminosità da record, disponendo delle tecnologie X-Wide Angle, X-Motion Clarity e X-tended Dynamic Range Pro, del Netflix Calibrated Mode, del processore X1 Ultimate che potenzia anche la piattaforma Android TV e la taratura automatica con il software CalMAN

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    4000 nit sarà dura tenere a bada il nero su un lcd e 600 zone son proprio poche per la diagonale che porta per quella soglia di luminanza.
    Stavolta spero che abbandonino il chip scabroso mediatek cinese che rende l'esperienza di uso su questi tv un oscenità e che ci sia il controllo del CMS a prescindere da calman.
    Se ancora manca chiamarli master è una parolona eh...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Su altri siti parlano della stessa luminosità del modello precedente. Qualcuno mente.
    Ultima modifica di Parky; 01-08-2018 alle 16:40

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Infatti leggo che alcune persone presenti all'evento si sono lamentate per il livello del nero del ZF9 definendolo più da panello IPS che da pannello VA
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    Su altri siti parlano della stessa luminosità del modello precedente. Qualcuno mente.
    Cercheremo di verificare, il valore del picco di luminosità è quello riportato da AV Cesar

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    HDR... un po' una chimera, oggi. L'lcd è più luminoso, ma la tecnologia oled/microled è certamente più adatta. E' una fase di transizione, un po' come quella proiettori -> ledwall nei cinema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •