Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...21-_13173.html

    Il marchio giapponese rinnova l'entry level della gamma AV con uno dei primi apparecchi compatibili con le nuove specifiche HDMI, che aggiunge inoltre il bi-amp dei canali frontali in set-up 2.1/3.1 e una modalità Compressed Audio Enhancer ottimizzata per il Bluetooth

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Ohhhh finalmente montano queste benedette HDMI 2.1! Spero a questo punto che le mettano anche sul Sony AF9, così sono a posto x 10 anni visto che l'8k non m'interessa minimamente!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Era ora! Leggo dalle specifiche del sito che finalmente è presente l'eARC, ma che sarà disponibile tramite futuro aggiornamento firmware.
    Ne consegue che nel 2019 avremo un supporto completo e nativo con la gamma futura e quindi mi aspetto che lo facciano anche con le TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Per la compatibilità all’HDR10plus è necessario qualche modifica, aggiornamento particolare o è uno standard in cui il pass through è più semplice da gestire e retrocompatibile?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    575
    Citazione Originariamente scritto da davnet75 Visualizza messaggio
    Per la compatibilità all’HDR10plus è necessario qualche modifica, aggiornamento particolare o è uno standard in cui il pass through è più semplice da gestire e retrocompatibile?
    Dovrebbe bastare un aggiornamento del firmware come già successo con HLG e Dolby Vision, credo che se ne riparlerà quando saranno annunciati i primi titoli Blu-ray HDR10+

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    si sa nulla del resto della gamma? (giusto per curiosità)
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Credo sia questione di pochi giorni o qualche settimana al massimo, solitamente Yamaha annuncia i nuovi modelli in uscita nel mese di Maggio per poi essere disponibili tra Giugno e Settembre, gli ultimi ad arrivare sul mercato sono quelli della serie Aventage.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •