Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/lg-...018_13129.html

    LG inizia le spedizioni negli USA dei suoi TV appartenenti alla nuova gamma del 2018 con l'OLEDC8, con nuovo DSP e diagonale da 55 pollici, già in vendita su Amazon ad un prezzo di 2.500$

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ciao
    hai scritto tasse escluse, ma sul sito è il prezzo comprensivo di tasse!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Negli Stati Uniti non c'è l'IVA ma la "Sales tax" con una buona componente statale e una più piccola di tipo locale; le tasse variano da stato a stato (anche tra una contea e l'altra). Per questo motivo le "Sales tax" non vengono mai indicate nei prezzi. In ogni modo valgono meno della metà della nostra IVA.

    Ho sottolineato "tasse escluse" perché molte persone ignorano questo particolare e accendono "flame" nelle discussioni sulle differenze di prezzo tra USA e Italia.

    E comunque se potessi acquistare quel bene, dovresti sommare le spese di spedizione e assicurazione, applicare la nostra IVA sul totale e anche un'altra tassa minore.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •