|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Commodore 64 Mini in preordine a 79,99€
-
01-10-2017, 22:07 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
-
01-10-2017, 23:42 #17
Siete troppo negativi, secondo me un senso ce l'ha. Stiamo parlando di €80, quindi poco più del costo di un moderno gioco per PS4.
Io ho in taverna un cabinato originale degli anni 80 con monitor crt e mame. Ok non è che lo uso tutti i giorni ma ogni tanto una qualche partita me la faccio. Alcuni giochi hanno ancora adesso una buona giocabilita'. E non è nemmeno vero che i ragazzi li schifano, seppur raramente i miei figli si sono messi a giocare, specialmente in giochi di combattimento tipo Steet Fighter dove il joystick e i pulsantoni "da bar" hanno il loro perché.
-
02-10-2017, 15:22 #18
Sì con al proprio interno una selezione fra i peggiori giochi (se escludiamo Impossible Mission e pochissimi altri) usciti per quel computer. Mancano nomi quali i vari Last Ninja, IK+, Maniac Mansion, Defender of the Crown e tantissimi altri.
Chi come il sottoscritto ha nostalgia di quel computer è chi ha già una certa età ed è cresciuto nell'ambiente informatico quindi sa anche come procurarsi per la stessa cifra se non meno un raspberry PI3 con Retropie e le rom dei giochi più belli in rete (per molti dei quali son pure scaduti o non esistono più i detentori dei diritti di copyright).-+- StarKnight -+-
-
02-10-2017, 16:15 #19
Nella quasi totalità download illegali, che siano scaduti i diritti mi pare impossibile, se ben ricordo la durata è di 75 anni dalla morte dell'autore (quindi sicuramente non ancora trascorsi), anche il fatto che non esista più la software house originale non vuole automaticamente dire che non ci siano più i diritti.
Se in questo prodotto non sono stati inseriti i giochi migliori o più famosi credo sia proprio perchè non sarebbe stato conveniente acquistarne i diritti (o non sono comunque stati concessi).
Quindi il discorso Raspy+Retropie vale sino ad un certo punto, ovvero solo per quei rari giochi legalmente disponibili in forma gratuita, discorso valido anche per gli emulatori di Amiga, Spectrum, ecc, nonchè per MAME, infatti in tutti i siti di questi emulatori è ben specificato che le ROM non sono per lo più "fruibili liberamente".
Quindi il discorso "uso/realizzo uno dei tanti hardware/software di emulazione, per lo più gratuiti, tanto poi le ROM dei giochi le trovo gratis" non è certo corretto.Ultima modifica di Nordata; 02-10-2017 alle 16:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).