Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ion_12555.html

    Continua ad aumentare il numero di film e contenuti Dolby Vision disponibile da servizi OTT e sui supporti Ultra HD Blu-ray, che ha superato il numero di 120 con prospettive di ulteriore crescita. La BDA ha inoltre comunicato, indipendentemente dal supporto agli standard HDR, che sono attualmente disponibili oltre il doppio dei titoli UHD Blu-ray rispetto al 2016

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Ancora dubbi su quale formato HDR si affermerà?
    Parlo a tutti i supporter Panasonic.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Beh è un comunicato della Dolby è ovvio che tirino acqua al proprio mulino! 120 titoli sono zero rispetto al catalogo 20 Century Fox che conta centinaia di migliaia di titoli. Le major ci mettono 3 minuti a cambiare sistema se vedono che l'altro si afferma, non dimenticare che dietro HDR10+ c'è Samsung che è nel bene o nel male il marchio che vende più di tutti in campo tv, questo significa un grande parco utenti. Comunque per ora è presto per dire chi si affermerà o se magari le major adotteranno una doppia codifica per puntare ad entrambi i clienti. Ne riparliamo tra un anno o due.
    P.S. Considera anche che tutti i produttori che supportano il DV hanno promesso che aggiorneranno i loro tv anche con l'HDR10+ il che significa che sarà un sistema diffuso sul 100% dei tv, al contrario del DV.... secondo te le major cosa sceglieranno alla fine, visto che l'HDR10+ è anche gratis?
    Ultima modifica di Tech72; 28-09-2017 alle 15:17

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Se un colosso come Samsung spingerà bene, allora l'HDR10+, forte anche del fatto che è gratis avrà vita più facile.
    Ma la speranza deve essere che tutti i maggiori produttori di TV le rendano compatibili con tutti i formati. Se invece faranno muro verso un particolare formato allora sarà sempre più difficile vedere una crescita di qualità sull'home-video come invece tutti auspichiamo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •