Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ale_12392.html

    Il produttore britannico presenta un lettore Ultra HD Blu-ray derivato in parte dall'Oppo UDP-203, sviluppato però come meccanica di trasporto totalmente digitale per ridurre le interferenze video, compatibile con il formato HDR Dolby Vision, dotato di ingresso HDMI per dongle Google Chromecast e seconda uscita per i segnali audio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Cavolo fino alla fine sembrava una notizia interessantissima, mi sarei aspettato che essendo un Oppo ricarrozzato e senza la sezione analogica sarebbe costato un po' meno e quindi sarebbe stato estremamente appetitoso, tipo Panasonic 700 contro 900... ma a quel prezzo ha veramente poco senso, mi sfugge perché a praticamente lo stesso prezzo si dovrebbe acquistare il Cambridge piuttosto che Oppo... o magari Cambridge poi cala di prezzo a differenza del cugino? Se qualcuno mi illumina gli sarò grato..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Ho fatto il tuo stesso ragionamento, cioè mi aspettavo un prezzo più contenuto.
    Però va detto che i player Cambridge, al contrario degli oppo, di solito beneficiavano di sconti rispetto al listino che si facevano più corposi col passare del tempo. Non è detto che sarà così anche 'sta volta ma sarei sorpreso se non lo fosse
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    In ottica di modifica del mio attuale 752BD...sarebbe una pessima idea affiancargli questo nuovo player per fruire in futuro del 4K?
    Il CXU HD verrebbe usato per quello che é, quindi un trasporto digitale. L'uscita hdmi audio entrerebbe nel mio 752 modificato che farebbe quindi solamente da dac e da lettore musicale.
    La mia unica paura sarebbe l'eventualità che il 752 possa soffrire di lag sull' ingresso hdmi e possano esserci ritardi audio rispetto al video.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l'oppo è sempre stato interessante per via della sua uscita analogica 2ch di qualità.
    senza questa un prodotto simile perde un po' di interesse se messa su prezzi simili.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ma l'uscita 2ch di qualità negli Oppo è appannaggio dei soli modelli 95/105/205 non dei 93/103/203
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Ho fatto il tuo stesso ragionamento, cioè mi aspettavo un prezzo più contenuto.
    Però va detto che i player Cambridge, al contrario degli oppo, di solito beneficiavano di sconti rispetto al listino che si facevano più corposi col passare del tempo. Non è detto che sarà così anche 'sta volta ma sarei sorpreso se non lo fosse
    Ok allora aspetto e spero tra un po' in uno street price almeno 200€ più basso... allora si che sarebbe interessante!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Jerno la tua considerazione potrebbe essere corretta ed è quella da me adottata con il 752 collegato ad un Samsung 8500... sezione video del Sam e collegamento via HDMI per avere le analogiche.
    Poi sono passato ad un Pana 900 perchè purtroppo le analogiche del 752 le puoi utilizzare ma non hai i flussi audio come DTS HDMA ecc...
    Nessun lag se uilizzato come convertitore ma si può regolare il tutto utilizzando il comando per il ritardo audio/video.
    Però per commentare la notizia trovo il lettore castrato senza le analogiche perchè ad un prezzo di listino praticamente analogo all'Oppo poi alla fine manca di una caratteristica che ha sempre contraddistinto sia Cambridge che Oppo .
    Di qui la scelta di cambiare lettore e passare a Pana...video eccellente anche se la sezione analogica è uno step abbondante meno della controparte 752 ma per me Oppo era in questo momento fuori prezzo...a proposito Pana preso usato...

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    2
    Aspettando il Sony UBP-X1000ES Ultra HD Blu-ray “universale” top di gamma equipaggiato con DolbyVision questa macchina è già da scaffale. per prezzo e caratteristiche, mi chiedo che senso ha immettere un prodotto simile ora sul mercato.? Peccato, poteva essere una valida alternativa a Oppo e Sony, sole se fosse al passo con i tempi.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Se non consideriamo il costo,l'oggetto mi sembra davvero interessante e rispondente alle richieste del mercato,dato che la quasi totalità degli oppo 203 che abbiamo installato sono collegati in hdmi,quindi con una sezione d/a totalmente inutile.
    Il problema rimane effettivamente il costo,dato che a listino la differenza con l' oppo 203 è di soli 50 euro,che da soli fanno fatica a giustificare l'assenza di tutta la sezione analogica.Per 50 euro comprerei comunque un oppo 203,se non altro per una più facile rivendibilità futura.
    Non resta che attendere.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da limada Visualizza messaggio
    Aspettando il Sony UBP-X1000ES Ultra HD Blu-ray “universale” top di gamma equipaggiato con DolbyVision questa macchina è già da scaffale. per prezzo e caratteristiche, mi chiedo che senso ha immettere un prodotto simile ora sul mercato.? Peccato, poteva essere una valida alternativa a Oppo e Sony, sole se fosse al passo con i tempi.
    Del Sony si parla di aggiornamento al Dolby vision come ipotesi probabile, non proprio certa.. e inizialmente avevano vociferato L'aggiornamento anche per L 800..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Vista l'uscita dal mercato imminente di oppo il prodotto assume nuova luce. Sarei curioso di capire se la mancanza del dac interno (e relativi eventuali disturbi) apporti benefici alle uscita A/V digitali in un confronto diretto col 203.

    Aggiungo che non vedo una app sugli store... sempre apprezzata in questi casi.
    Ultima modifica di yuzathecloud; 18-04-2018 alle 10:52
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Edito perchè ho sbagliato thread non volevo commentare la notizia, per chi fosse interessato qui il mio intervento sul CXUHD:http://www.avmagazine.it/forum/128-c...33#post4925833
    Ultima modifica di -Diablo-; 01-01-2019 alle 15:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •