|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Guardians of The Galaxy 2 in UHD BD?
-
02-05-2017, 14:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...-bd_12120.html
Il secondo capitolo della trilogia Marvel Studios potrebbe uscire anche in versione Ultra HD-Blu-ray, offrendo gli adeguati presupposti (master DI 4K con HDR Dolby Vision) per un'edizione di alto livello tecnico
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-05-2017, 16:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Sinceramente questa new un po' mi lascia perplesso. O meglio....mi aspettavo non solo che Guardians of the Galaxy 2 uscisse in UHD Blu-ray ma che rappresentasse anche un punto di riferimento dopo aver letto questo post di James Gunn su facebook in cui spiega che è stato il primo a usare una Red Weapon 8K per girare un film. Infatti su imdb leggo che il source format è a 8K (altro che uhd questo è già pronto per un futuro remaster in....iperultrahd
?) mentre il digital intermediate logicamente è a 4K che quindi non rappresenta il formato nativo ma piuttosto un downscaling fatto in postproduzione.
E siete sicuri che ci siano scene girate in 2K? Mi pare un po' strano...
-
02-05-2017, 17:33 #3
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 575
Se lo dice lui...http://screenrant.com/james-gunn-gua...el-4k-blu-ray/
-
02-05-2017, 20:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
In effetti essendo ripreso a 8k sarebbe in teoria un buon UHD. Comunque il cinema si sta rinnovando, verso anche l'HFR. E' un buon segnale,
-
03-05-2017, 07:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
In effetti...strano però. In ogni caso disney è davvero riluttante a far uscire i suoi film in uhd br? Nel 2017 mi pare un atteggiamento un po' retrogrado per una casa di produzione di quel genere....
L'hfr che diventa standard diffuso in ambito cinematografico per me è una chimera....tanti registi non ne vogliono sapere di filmare in digitale, figurati scostarsi dai 24p. Sacrilegio!!!!
-
03-05-2017, 07:26 #6
Ultima modifica di wercide; 03-05-2017 alle 07:30
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-05-2017, 09:12 #7U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
03-05-2017, 12:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Tanto la colonna sonora in Italiano sarà sempre uno schifoso AC3 a 640K... come se uno facesse i film 4K con l'audio mono!
Ma Dolby Atmos essendo "object based" non avrebbe dovuto risolve anche questo problemi facendo cambiare alcuni "oggetti" a seconda della lingua così da non dover avere più colonne sonore doppiate, ma di fatto solo le "differenze"? Sono i nostri di doppiaggio che forse usano apparecchiature obsolete?
-
03-05-2017, 20:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 378
No è che ci trattano per imbecilli di basse pretese. Le versioni cinematografiche infatti sono spesso in dolby atmos.