|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: UHD BD LG UP970 Dolby Vision 399€
-
21-03-2017, 10:50 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11997.html
In arrivo il prossimo mese il primo lettore BD 4K di LG, che supporterà lo standard HDR Dolby Vision grazie ad un prossimo firmware di aggiornamento, dotato di doppia uscita HDMI 2.0a/1.4 e connettività LAN/WLAN con streaming 4K Netflix/Amazon/YouTube
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-03-2017, 10:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il Dolby Vision si fa attendere ancora, si conferma che il lavoro di sviluppo è ancora in pieno svolgimento. 399 euro è un buon prezzo.
-
21-03-2017, 13:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Lettura file su penna USB?
La frase "...elenco dei file riproducibili include il formato FLAC" conferma la presenza di una "porta" USB per far leggere file provenienti da supporti esterni al lettore BD?
-
21-03-2017, 13:31 #4
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
-
21-03-2017, 15:19 #5
... aspetto una recensione... il prodotto sembra interessante
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
21-03-2017, 15:27 #6
Interessante si, ma per quanto mi riguarda, ne riparliamo (come per Oppo 203) quando sarà uscito e testato il FW per l'aggiornamento Dolby Vision...
-
22-03-2017, 14:51 #7
si sa se netflix e amazon saranno hdr?
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
22-03-2017, 15:25 #8
Netflix ha già dei contenuti in HDR
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
22-03-2017, 15:47 #9
In realtà i contenuti sono in Dolby Vision ma vengono visualizzati in HDR quando Dolby non è disponibile. Esempio se faccio partire Netflix su LG 55e6v i contenuti sono in Dolby se invece visualizzo Netflix con Panasonic ub700 sono in HDR
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
22-03-2017, 16:08 #10
Intendevo proprio dire HDR, in senso generale. Infatti il Dolby Vision altro non è che uno dei possibili formati in HDR. Così come l'HDR-10 o l'HLG.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
05-04-2017, 20:31 #11
Mi sembrava interessante per via del prezzo accessibile e per il supporto (futuro) al Dolby Vision.... ma poi guardando le foto mi sono detto: "E il display dov'è?"
Lo street price del Panasonic DMP-UB700 è praticamente lo stesso e mi sembra offra di più (Dolby Vision a parte che però non è poco...)
-
06-04-2017, 06:36 #12TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
06-04-2017, 15:49 #13
Diciamo che mi piace poter vedere a che punto sono del film senza dover usare lo schermo, mi basta una rapida occhiata :-). Ad oggi se dovessi scegliere tra Dolby Vision e Display, vado per la prima, ma è il "concetto" di togliere sempre qualcosa... ripeto costa come il Panasonic (anzi adesso il Pana si trova anche a 350€) che il display ce l'ha... vuol dire che le royalties del Dolby Atmos sono così costose?