Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/dvd...i-20_9375.html

    Il produttore statunitense ha realizzato un nuovo scaler dalle dimensioni molto compatte, dotato di un ingresso ed un'uscita HDMI 2.0, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Sono oggetti sempre molto interessanti in particolare per gli appassionati, solo che non è quasi ma i possibile provarli per es. su di un proprio TV andrebbero acquistati a scatola chiusa e non mi sembra una cosa giusta !!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da sest Visualizza messaggio
    Sono oggetti sempre molto interessanti in particolare per gli appassionati, solo che non è quasi ma i possibile provarli per es. su di un proprio TV andrebbero acquistati a scatola chiusa e non mi sembra una cosa giusta !!!
    l'ho preso oggi.

    In questi giorni lo testo per bene.
    A listino viene 349 ma l'ho portato via per 320.

    Se ti interessa qualche info in particolare chiedi pure.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo
    http://www.dvdo.com/iScanMini/index.aspx

    a dx ti scarichi il manuale e ti fai un ' idea

    http://www.dvdo.com/FindDistributor.aspx

    scorri in basso e trovi il distributore, gli fai uno squillo e ti indirizza al rivenditore piu vicino.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo
    Paolo se ricordo bene la tua zona lo vendono da Spinelli in viale zara

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    grazie feelinblue e grazie paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    mi sono letto il manuale e il prodotto, per il prezzo che ha, non mi pare affatto male... genera addirittura i pattern per calibrazione dei 6 colori con saturazione 75% ... molto carina anche la possibilità di editare l'EDID... molto interessante la possibilità di collegarlo in serie ad un Dvdo Duo per avere le regolazioni avanzate del ringinig e un upscale a 4k fatto per bene

    ci piazzassero anche la capacità di calibrare in 3D Lut lo comprerei oggi! ma lo so... chiedo troppo

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    quindi secondo te - come video enhancer - è superiore (a praticamente parità di prezzo) al Darbee Darblet ?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    quindi secondo te - come video enhancer - è superiore (a praticamente parità di prezzo) al Darbee Darblet ?
    Si

    Ho provato il 103D che ha il darbee + VRS e si, a me e' piaciuto nettamente di piu il VRS. Il darbee non e' brutto ma altera troppo l'immagine originale, IMO lavora troppo sul contrasto. Inoltre non c'e' paragone come quantita di regolazioni e settaggi che puoi fare, il VRS ha piu settaggi.

    L'iscan mini e' una versione migliorata e piu completa di quella implementata nel 103D, in questi giorni lo sto provando bene e IMO anzi questo rispetto al darbee.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    ottima opinione/recensione grazie Feelingblue

    ma per utilizzare al meglio i settaggi e regolazioni bisogna usare una sonda o si riesce anche "a occhio" ad ottenere dei buoni risultati ?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459
    Ottimo il rapporto qualità/prezzo, è per es. importante capire in modo chiaro ed oggettivo se l'UPscaling a UHD 4K dia "qualcosa in più" rispetto ad un Tv4K di ultimissima generazione !!!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    ottima opinione/recensione grazie Feelingblue

    ma per utilizzare al meglio i settaggi e regolazioni bisogna usare una sonda o si riesce anche "a occhio" ad ottenere dei buoni risultati ?
    Secondo me non e' quella la filosofia di questo processorino video.

    I pattern ci sono ma sono di gran lunga piu semplici dello spear e quindi x una taratura occhiometrica continuo ad usare il disco.

    IMO la sonda va usata disabiltando tutti i settaggi ed escludendo proprio il VRS. Dopo che hai ottenuto un immagine che consideri corretta, allora agisci sui vari sharpness smoothing ed edge. Io lo faccio ad occhio e cerco di ottenere una migliore "messa a fuoco" cercando di eliminare gli effetti collaterali come halo ed ringing.

    L'iscan tratta il segnale in 3 modi:


    1) segnali HD (720p e 1080p)

    Si abilitano:
    Detail Enhancement: e' di fatto un unsharpen mask come quello dell ffdshow ed ha il vantaggio di aumentare il dettaglio fine ma lo svantaggio di enfatizzare anche i difetti
    Edge Enhancement: enfatizza i contorni degli oggetti ma non i difetti generali
    Ringing Suppression: cerca di togliere quel bianchettino nel bordino
    Output Smoothing: smussa le superfici seghettate

    2) segnali UHD (>1080p)
    Non lo commento perche non posso provarlo.

    3) segnali SD (<720p)
    Si abilita tutto quindi anche il mosquito NR ed un'ulteriore smoothing.

    Ho messo sul mio Oppo103 un DVD ed ho collegato contemporaneamente HDMI1 col QDEO e HDMI2 con iscan mini.
    Facendo switch tra uno e l'altro sto notando che, nonostante il QDEO sia un ottimo scaler, con questo affarino qui ottengo un immagine un pochino piu carina per i miei gusti.

    Il Croma non viene mai toccato, credo, cosi come il frame rate. Inpratica viene scalata solo la risoluzione.

    In questo momento mi e' arrivato il corriere con il popcorn a410, stasera lo provo con questo perche alla fine credo che lo usero fisso con il pop.

    E sono curiosissimo di mettere il pop e l'oppo fianco a fianco per dimostrare a me stesso ancora una volta che sul segnale liscio non c'e' differenza tra un lettore da 700 euro e un da 300.
    Ultima modifica di Feelingblue; 01-07-2014 alle 17:17

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ...mettere il pop e l'oppo fianco a fianco per dimostrare a me stesso ancora una volta che sul segnale liscio non c'e' differenza tra un lettore da 700 euro e un da 300..........[CUT]
    io feci una prova analoga confrontando una uscita "liscia" di un Pioneer con una altrettanto "liscia" di un Philips e non c'era proprio storia... le due macchine che misi a confronto pur essendo in teoria lisce entrambe erano molto diverse... ho tenuto il Pioneer

    credo che sia difficile capire quanto davvero è intatto un segnale in uscita.. ed altrettanto ardito prendere il risultato di uno o due confronti e estenderlo alla generalità delle situzioni... però sono convinto che il pop con un buon file e scalato dal piccolo dvdo sarà uno spettacolo

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    ..E sono curiosissimo di mettere il pop e l'oppo fianco a fianco per dimostrare a me stesso ancora una volta che sul segnale liscio non c'e' differenza tra un lettore da 700 euro e un da 300........[CUT]
    Finora, tra tutti i lettori provati,
    il pop era quello che restituiva l'immagine peggiore (infatti l'ho sbolognato dopo due giorni),
    anche la PS3 ed un sony da 250€ restituivano un'immagine di molto superiore,
    figurarsi il confronto con l'Oppo.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •