DVDO iScan Mini: scaler 4K con HDMI 2.0

Nicola Zucchini Buriani 12 Giugno 2014, alle 15:52 4K e 8K

Il produttore statunitense ha realizzato un nuovo scaler dalle dimensioni molto compatte, dotato di un ingresso ed un'uscita HDMI 2.0, capace di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K

DVDO è un marchio molto noto, nel campo dei processori video. Anche se negli ultimi anni le novità rilasciate sono state relativamente poche, il produttore statunitense non ha alcuna intenzione di abbandonare questo segmento, come dimostra l'uscita del suo ultimo prodotto, lo scaler iScan Mini. La piattaforma hardware utilizzata si poggia sulla tecnologia VRS ClearView di Silicon Image, la stessa impiegata anche per i lettori Oppo 103D e 105D. Il chip utilizzato non è noto, ma non ci stupirebbe se fosse proprio il Sil9616 montato sugli Oppo. Il nuovo nato di casa DVDO è in grado di operare un upscaling fino alla risoluzione 4K, sfruttando i benefici offerti dai connettori HDMI 2.0 (non è noto se “draft” o “full”). La connettività è molto semplificata: iScan Mini offre solo un ingresso ed un'uscita HDMI 2.0 (con MHL), con in più la possibilità di separare i flussi audio e video, sfruttando l'uscita S/PDIF.

Tra le impostazioni disponibili troviamo filtri di riduzione del rumore video, filtri di nitidezza, segnali per agevolare le operazioni di taratura ed il controllo dell'EDID, utile per quei casi in cui il display o proiettore non riesce ad agganciare il segnale inviato dalla sorgente. Al momento non disponiamo di informazioni ufficiali sul prezzo di listino, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 349 Euro.

Fonte: HomeCinemaMagazine

Commenti (44)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sest

    13 Giugno 2014, 13:04

    Sono oggetti sempre molto interessanti in particolare per gli appassionati, solo che non è quasi ma i possibile provarli per es. su di un proprio TV andrebbero acquistati a scatola chiusa e non mi sembra una cosa giusta !!!
  • Feelingblue

    27 Giugno 2014, 15:56

    Originariamente inviato da: sest;4192924
    Sono oggetti sempre molto interessanti in particolare per gli appassionati, solo che non è quasi ma i possibile provarli per es. su di un proprio TV andrebbero acquistati a scatola chiusa e non mi sembra una cosa giusta !!!


    l'ho preso oggi.

    In questi giorni lo testo per bene.
    A listino viene 349 ma l'ho portato via per 320.

    Se ti interessa qualche info in particolare chiedi pure.
  • lupoal

    28 Giugno 2014, 12:51

    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo
  • Feelingblue

    28 Giugno 2014, 14:04

    Originariamente inviato da: lupoal;4200603
    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo


    http://www.dvdo.com/iScanMini/index.aspx

    a dx ti scarichi il manuale e ti fai un ' idea

    http://www.dvdo.com/FindDistributor.aspx

    scorri in basso e trovi il distributore, gli fai uno squillo e ti indirizza al rivenditore piu vicino.
  • paolo_rigoni1970

    30 Giugno 2014, 21:19

    Originariamente inviato da: lupoal;4200603
    io sono interessato a maggiori info... come si chiama il prodotto e dove lo hai preso? cercando sul sito della Dvdo non sono stato capace di trovarlo


    Paolo se ricordo bene la tua zona lo vendono da Spinelli in viale zara
  • lupoal

    01 Luglio 2014, 10:35

    grazie feelinblue e grazie paolo
  • lupoal

    01 Luglio 2014, 11:05

    mi sono letto il manuale e il prodotto, per il prezzo che ha, non mi pare affatto male... genera addirittura i pattern per calibrazione dei 6 colori [U]con saturazione 75%[/U] ... molto carina anche la possibilità di editare l'EDID... molto interessante la possibilità di collegarlo in serie ad un Dvdo Duo per avere le regolazioni avanzate del ringinig e un upscale a 4k fatto per bene

    ci piazzassero anche la capacità di calibrare in 3D Lut lo comprerei oggi! ma lo so... chiedo troppo
  • paolo_rigoni1970

    01 Luglio 2014, 12:59

    quindi secondo te - come video enhancer - è superiore (a praticamente parità di prezzo) al Darbee Darblet ?
  • Feelingblue

    01 Luglio 2014, 13:56

    Originariamente inviato da: paolo_rigoni1970;4202034
    quindi secondo te - come video enhancer - è superiore (a praticamente parità di prezzo) al Darbee Darblet ?


    Si

    Ho provato il 103D che ha il darbee + VRS e si, a me e' piaciuto nettamente di piu il VRS. Il darbee non e' brutto ma altera troppo l'immagine originale, IMO lavora troppo sul contrasto. Inoltre non c'e' paragone come quantita di regolazioni e settaggi che puoi fare, il VRS ha piu settaggi.

    L'iscan mini e' una versione migliorata e piu completa di quella implementata nel 103D, in questi giorni lo sto provando bene e IMO anzi questo rispetto al darbee.
  • paolo_rigoni1970

    01 Luglio 2014, 15:58

    ottima opinione/recensione grazie Feelingblue

    ma per utilizzare al meglio i settaggi e regolazioni bisogna usare una sonda o si riesce anche a occhio ad ottenere dei buoni risultati ?
« Precedente     Successiva »

Focus

News